
Woman hiding under the happy mask. Hypocritical, insincere, two-faced female
APPARENZA E ABITUDINI PERSONALI
- Si veste in maniera confortevole a causa dei problemi sensoriali e per motivi pratici.
- Non passa molto tempo ad acconciare i propri capelli e a curare il suo aspetto fisico.
- I tagli di capelli sono del tipo “ lavi i capelli “ e sei a posto.
- Puo’ essere contenta di non doversi dedicare troppo alla cura del corpo.
- Ha una personalità eccentrica; e questo puo’ riflettersi nel modo che ha di vestirsi.
- E’ giovanile per l’età che ha, per come si veste, come appare, per il suo comportamento e per i suoi gusti.
- E’ generalmente piu’ espressiva nel volto e con i gesti rispetto alla controparte maschile.
- Puo’ avere molti tratti androgini nonostante un’apparenza particolarmente femminile.
- Pensa di sé stessa che è metà uomo e metà donna.
- Puo’ non avere un senso di identità ed essere particolarmente camaleontica, specie prima della diagnosi.
- Le piace leggere e guardare i film. Sono un modo per rifugiarsi, fantasy, storie per bambini. Puo’ avere alcuni che sono i suoi preferiti e in cui si rifugia quando ha bisogno di conforto.
- Usa il controllo come una tecnica per gestire lo stress: regole, disciplina, la rigidità in alcuni ambiti e abitudini. Cose che sembrano contrastare con il suo essere non convenzionale.
- Di solito è piu’ felice a casa o in un ambiente protetto.
INTELLETTO E TALENTO
- Potrebbero essere state diagnosticate come autistiche o Asperger da bambine, o potrebbero essere state considerate semplicemente come timide, sensibili, etc… potrebbero avere ovvi o severi disturbi dell’apprendimento.
- Spesso sono musiciste o artiste.
- Possono avere abilità savant o un forte talento.
- Possono avere forti interessi per computer, giochi, scienza, disegno grafico, inventare cose di natura tecnologica o visiva. Le pensatrici verbali possono gravitare verso la scrittura, liguaggi, studiculturali, psicologia.
- Possono aver appreso a leggere da sole, essere state iperlessiche e possedere un’ampia varietà di abilità da autodidatte.
- Possono aver raggiunto alti livelli di istruzione, ma aver avuto problemi con gli aspetti sociali della vita universitaria. Possono avere una o piu’ lauree parziali.
- Possono essere molto appassionate ad un corso di studi o ad un lavoro, e poi cambiare direzione o perdere ogni interesse molto rapidamente.
- Possono avere difficoltà a mantenere un lavoro ed essere sopraffatte dalla sua ricerca.
- Molto intelligenti, ma a volte possono essere lente nella comprensione a causa di difficoltà nell’elaborazione cognitiva e/o sensoriale.
- Possono avere difficoltà con le istruzioni verbali, possono necessitare di istruzioni scritte o diagrammi.
- Hanno interessi speciali ma solitamente non sono strani come quelli della loro controparte maschile.
EMOTIVITA’ E SALUTE
- Emotivamente immatura e emotivamente sensibile.
- L’ansia e la paura sono le emozioni predominanti.
- E’ piu’ aperta per quanto riguarda il parlare dei sentimenti e delle emozioni rispetto alla controparte maschile.
- Ha forti problemi sensoriali: i suoni, le immagini, gli odori, il tatto ed è facile chevenga sopraffatta da questi. Rispetto alla controparte maschile ha meno problemi con la consistenza e il gusto dei cibi.
- Ha sbalzi di umore ed è incline alla depressione.
- Puo’ essere stata diagnosticata come bipolare o maniaco-depressiva ( comuni comorbidità con autismo e l’Asperger ) mentre la diagnosi di AS non è stata fatta.
- Sarà molto sensibile ai farmaci e a qualsiasi cosa che mette nel suo corpo, puo’ avere reazioni avverse.
- Avrà problemi gastrointestinali di rado dalieve a severo ad esempio: ulcere, reflusso gastro-esofageo, etc.
- Ha delle stereotipie per calmarsi quando è triste o agitata: dondola, si strofina il viso, canticchia, schiocca le dita, dondola la gamba, tamburella con le dita, Eetc, ..
- Quando è felice ha movimenti simili: agita le mani, batte le mani, canta, salta, corre in circolo, saltella.
- E’ incline a meltdown rabbiosi o crisi di pianto, anche in pubblico, alle volte a causa di piccoli dettagli conseguenza di un sovraccarico sensoriale o emotivo.
- Odia l’ingiustizia e odia essere fraintesa, questo puo’ scatenare rabbia.
- Tende al mutismo quando è nervosa o indisposta, specialmente dopo un meltdown. E’ meno probabile che balbetti rispetto alla controparte maschile, ma puo’ avere una voce roca, alle volte monotona quando è stressata o triste.
RELAZIONI SOCIALI
- Parole e azioni sono spesso fraintese dagli altri.
- Percepite come fredde ed egocentriche; scontrose.
- A volte molto dirette, possono accendersi quando parlano delle loro passioni o interessi speciali.
- Possono essere timide o mute.
- Come la controparte maschile, possono ritirarsi o andare in shutdown quando sono sovraccariche nelle situazioni sociali, ma sono generalmente piu’ abili a socializzare in piccole dosi. Possono sembrare molto abili, ma è una recita.
- Non escono molto. Potrebbero preferire uscire solo con il partner o i figli se ne hanno.
- Possono non avere molte amiche o non fare cose “ femminili” , come andare a fare shopping
oppure uscite per “ andare a spasso “.
- Possono avere un migliore amico o amici a scuola, ma non quando raggiungono l’età adulta.
- Possono volere o meno una relazione sentimentale. Se hanno una relazione sentimentale, probabilmente la prendono molto seriamente, ma possono scegliere di rimanere single.
- A causa delle difficoltà sensoriali, o amano molto il sesso o non lo amano affatto.
- Se attratte da un uomo, possono essere estremamente ed evidentemente goffe nei loro tentativi di mostrarglielo, ad esempio: possono iniziare a fissarlo quando lo vedono oppure chiamarlo ripetutamente. Questo perchè tendono a fissarsi e a non comprendere i ruoli sociali di genere. Questo solitamente cambia con la maturità.
- Spesso preferiscono la compagnia degli animali, ma non sempre per via delle difficoltà sensoriali.
Tratto da Aspergirls