Nel 2012 abbiamo discusso tanto sulle LG 21, le nuove linee guida dell’ISS per l’autismo.
Nelle linee guida si afferma che l’intervento più efficace sia quello fatto con l’ABA, e con la TCC,nell’alto funzionamento.
Finalmente si toglie ogni credibilità agli interventi di stampo psicodinamico.
Il punto però è che delle linee guida,anche fossero legge, non sono sufficienti, se non vi sono gli strumenti per attuarle.
La situazione attuale in Italia è tale che non si insegnano le tecniche basate sull’aba o sulla TCC (cognitivo comportamentale), non vi siano nelle università pubbliche corsi di laurea dedicati .Esiste un solo master dedicato di una università pubblica,che comunque non da un titolo professionale riconosciuto,ma resta un master di specializzazione . Non esistano professioni riconosciute in questo ambito.
Tutti possono in questa giungla affermare di fare interventi ABA e facilmente riciclarsi senza bisogno di un percorso, che ne garantisca la preparazione.
Come potrebbe fare il SSN…
View original post 148 altre parole