In The Big Bang Theory, una situation comedy americana creata da Chuck Lorre e Bill Prady, e prodotta dalla Warner Bros. Television e dalla Chuck Lorre Productions (trasmessa la prima volta dalla CBS nel 2007), uno dei coprotagonisti, il fisico-teorico Sheldon Cooper, presenta moltissime caratteristiche tipiche dei soggetti affetti da Sindrome di Asperger.
Sheldon è il migliore amico di Leonard, coinquilino e collega. È un fisico come Leonard e tiene una lavagna in soggiorno per le sue teorie scientifiche. Al contrario di Leonard, abbraccia le sue stranezze appieno e non si vergogna di condividere dettagli della sua vita che altri riterrebbero imbarazzanti. È stato un bambino prodigio. Da piccolo, infatti, ha condotto uno studio sugli scalini e ne ha dedotto che, se le scale avessero gradini di 2 millimetri più bassi, la gente inciamperebbe. Sheldon si è diplomato molto presto; ha chiesto con sorpresa a Penny, “Ti ci sono voluti quattro anni per finire l’ ultimo anno di liceo?!” È andato al college a soli 11 anni. Sheldon ha inoltre le qualità associate con l’essere un bimbo prodigio, come un ego gigantesco, inadeguatezza a stringere relazioni sociali, e l’incapacità di comprendere le emozioni altrui. Non solo non capisce le battute di Leonard, ma considera la tristezza di Penny dovuta alla rottura col suo ragazzo un’inutile perdita di tempo. Questo non significa che Sheldon non abbia una coscienza; semplicemente è più portato a seguire ciò che è eticamente giusto (non dona lo sperma a una banca del seme per persone intelligentissime perché sa che non può garantire figli intelligenti) più che quello che la società ritiene etico (si introduce a casa di Penny per ripulirle la camera). Accusa sintomi di disordine ossessivo/compulsivo e la Sindrome di Asperger.
CURIOSITA’
* Sheldon adora mangiare al Big Boy il giovedì, una catena di Fast-food americani.
* Sheldon si occupa della ricerca sulla teoria delle stringhe.
* Sheldon non percepisce il sarcasmo.
* Sheldon adora Battlestar Galactica, Doctor Who, Ralph Supermaxieroe e Star Trek, inoltre parla correttamente il Klingon (lingua aliena presente in Star Trek).
* Sheldon ha un QI di 187.
* Sheldon e i suoi amici giocano a World of Warcraft.
* Sheldon e i suoi amici giocano a Halo 3 ogni mercoledì sera: tale serata è da loro denominata “Serata Halo”.
* Sheldon ha un fratello ed una sorella.
* Sheldon ha una speciale ossessione per i posti a sedere e considera prioritario assicurarsi sempre lo stesso.
* Sheldon bussa sempre tre volte alla porta di qualcuno, chiamando, dopo ogni bussata, il nome della persona.
* Sheldon nutre grandissima ammirazione per Leonard Nimoy in quanto interprete del suo personaggio preferito in Star Trek, ovvero Spock. Possiede inoltre il DNA di Nimoy su di un tovagliolo da ristorante, autografato e con dedica, che gli è stato regalato da Penny come regalo di natale.
* Sheldon concorda con la teoria secondo la quale il 75/80% delle partite a Sasso-Carta-Forbice finisce in pareggio quando le persone si frequentano abitualmente e pertanto preferisce la variazione Sasso-Carta-Forbice-Lizard-Spock.
Una opinione su "The Big Bang Theory: Sheldon Cooper e la Sindrome di Asperger"