Se sei una persona neurotipica e frequenti qualcuno che ha la sindrome di Asperger, è una buona idea leggere questi consigli che ti aiuteranno ad interagire meglio con un Aspie nelle varie dinamiche di un rapporto, potresti correre il rischio di sentirti offeso dal loro comportamento apparentemente freddo.
1 – Quando conosci un Aspie, all’apparenza potrebbe sembrare timido/a perché non riesce a mantenere il contatto oculare. Non te la prendere !
2 – Le civetterie e le sottigliezze amorose ( flirt ) non funzionano perché gli Aspies non riescono a capire molto bene il linguaggio del corpo.
3 – Il tuo Aspie potrebbe raccontare la stessa storia tante volte, parlare troppo e cambiare l’argomento del discorso. Non lo fa per maleducazione, cerca di dare alla conversazione una svolta fluente.
4 – Gli Aspies possono sentirsi a disagio durante un contatto corporeo, specialmente con le persone che non conoscono bene. Considerate l’idea di chiedere il permesso se volete abbracciarli, tenerli per mano o baciarli.
5 – Ad alcuni Aspies non piacciono i baci sulla bocca. Chiedete prima di provare.
6 – Gli Aspies non sono molto portati per la condivisione, e non accettano che estranei invadano il loro spazio personale, come ad esempio la loro casa. Chiedete il permesso se volete fargli visita.
7 – Il sesso con un partner Aspie potrebbe prendere due direzioni. Il vostro Aspie potrebbe sembrare freddo e meccanico riguardo al sesso, oppure essere un ” tutto mani “, molti hanno un elevata sensibilità al tatto e apprezzano le differenti alternanze delle superfici .
8 – Gli Aspies possono sembrare molto freddi e insensibili su alcune cose. Non arrabbiatevi con il vostro Aspie se si comporta cosi’ quando siete tristi.
9 – Agli Aspies non piacciono i concetti astratti, come i sentimenti, tendono a reagire alle cose focalizzandosi sulla soluzione dei problemi, anche quando probabilmente non dovrebbero. Se il tuo Aspie sta elaborando un piano di battaglia per qualcosa che tu non ritieni un vero problema, non giudicarlo.
10 – Anche se non è in grado di dimostrarlo, il vostro Aspie ha dei sentimenti.
11 – Il tuo Aspie puo’ avere l’abitudine di tenere la rabbia dentro. Se sta per esplodere o è già successo, per farlo rilassare un po’, parlagli con calma e in modo “imprenditoriale “. Allontanalo dalla situazione che ha scatenato l’ira. Puo’ aiutare molto farlo sedere in un luogo famigliare.
12 – Con molta probabilità il vostro Aspie avrà delle ossessioni, come le statistiche sportive oppure collezionare oggetti. Un regalo di compleanno molto apprezzato sarà qualcosa collegato a un suo interesse.
Consigli
- Chiedete prima al vostro Aspie se potete parlare della sindrome di Asperger con i vostri famigliari o amici.
- In quasi tutte le situazioni, la chiave per stare con un Aspie è la pazienza e non stressarsi.
- E’ piu’ semplice discolparsi piuttosto che darsi una colpa.
- Quando conoscerai meglio il tuo Aspie riuscirai a capire come mostra le sue emozioni e anche quale è la sua maniera di dirti che ti ama .
- Evita le sorprese. Gli Aspies prediligono le cose pianificate meticolosamente.
Avvertimenti
- Gli Aspies spesso sono vittime di molestie e vengono infastiditi perché non sono in grado di difendersi, soprattutto dai bulli. Preparati a difenderlo.
- Se andate a vivere insieme permettete al vostro Aspie di organizzare cassetti e armadi.
- Porta pazienza in una giornata storta, gli Aspies non sanno destreggiarsi bene quando sono arrabbiati.
- Non chiamate il vostro Aspie lamentoso o codardo. Gli Aspie vivono le emozioni in maniera diversa. Anche se dite queste parole scherzando il vostro Aspie ci rimarrà male.
Tradotto dallo spagnolo da Mondo Aspie, fonte: es.wikihow.com