
L’autismo non è omogeneo. L’autismo ha molte facce. Diverse personalità e menti differenti. Detto questo, la neurologia delle persone autistiche ha radici comuni. Quando parliamo di autismo è impossibile parlare per tutti. […]
L’autismo non è omogeneo. L’autismo ha molte facce. Diverse personalità e menti differenti. Detto questo, la neurologia delle persone autistiche ha radici comuni. Quando parliamo di autismo è impossibile parlare per tutti. […]
Messo a punto un bio marcatore per una diagnosi precoce. L’analisi ha coinvolto 38 bambini tra i 5 e i 12 anni in cura all’Irccs di Bologna. «Casi in aumento» C’è una […]
Non prova piacere nell’essere toccato o baciato, ma può volerlo se è lui stesso a iniziare. Perché? L’essere toccato può infastidirlo perché l’azione è inaspettata. Come comportarsi? Che cosa fare? Avvertitelo quando […]
La maggior parte degli adulti con disturbo dello spettro autistico (ASD) ad alto funzionamento, hanno avuto o sono interessati a relazioni romantiche, secondo uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Psychology. […]
Sono una persona come te: non sono un robot senza sentimenti e quando mi prendi in giro mi fai del male. A volte non capisco l’ironia o le battute, forse prendo quello […]
1) Non alleggerire o ingrandire le parole Le persone Asperger prendono a cuore e alla lettera tutto cio’ che gli viene detto . A meno che tu non lo stia pensando, non […]
E’ perchè il cervello autistico tratta una sola informazione alla volta che ogni giorno, quando Valmond 15 anni ritorna da scuola, sua mamma, Kim Thúy, rimane un po’ in disparte, in silenzio […]