“Moi, Léa”, il film diretto da una liceale Asperger appassionata di ciclismo. Il mediometraggio ( 52 minuti) girato quest’estate è ora proiettato sul grande schermo e disponibile su Youtube. Inès Bigonnet, sedicenne con la sindrome di Asperger ha intrapreso questo folle progetto per dare un’altra immagine dell’autismo. Il diritto alla differenza Attraverso questo primo film,Continua a leggere ““Moi, Léa”: un film scritto e realizzato da una liceale Asperger, appassionata di ciclismo”
Archivi dei tag:Film
Autismo: ” Tutto puo’ succedere e la sindrome di Asperger spiegata male
Estratto dal sito ” Spazio Asperger “ “Tutto puó succedere”. Eccetto spiegare male la Sindrome di Asperger. Non si puó far dare ad uno specialista, in una fiction in prima serata su rete nazionale, una spiegazione cosí errata e fuorviante della Sindrome di Asperger. “Tutto puó succedere” é una fiction televisiva trasmessa dalle reti RaiContinua a leggere “Autismo: ” Tutto puo’ succedere e la sindrome di Asperger spiegata male”
Autismo: Un giovane autistico alla conquista della Pixar ( Video )
Marzo 2014. Raphaël Duplessis ha 15 anni ed è nato con un disturbo pervasivo dello sviluppo. E’ autistico, ma questo non gli ha impedito di compiere grandi cose. Il suo prossimo progetto è passare un mese al campus dell’Università di San Diego in California per realizzare il suo ultimo sogno, lavorare per la Pixar. Per concretizzareContinua a leggere “Autismo: Un giovane autistico alla conquista della Pixar ( Video )”
Autismo al cinema: MARATHON
Film coreano del 2005, Marathon, o Running Boy parla di un ragazzo affetto da autismo, Cho-won che, guidato amorevolmente dalla madre e addestrato da un allenatore si prepara per partecipare ad una maratona. Il film è basato su una storia vera.
Autismo: donne Asperger, Daryl Hannah
La splendida Daryl Hannah star di film culto come “Kill Bill” del suo amico Tarantino, “Wall Street” di Oliver Stone, ” Blade Runner “, ” Splash: una sirena a Manhattan ” e tanti altri, solo oggi ha avuto la forza di raccontare alla rivista “People” della sindrome che l’affligge da quando era bambina e che le ha reso laContinua a leggere “Autismo: donne Asperger, Daryl Hannah”
Autismo: Perchè la sindrome di Asperger affascina la società ?
In occasione della giornata mondiale dell’autismo, il 2 aprile, ci siamo interrogati su un fatto curioso della società: la crescente popolarità della sindrome di Asperger, una forma di autismo associata ad un alto quoziente intellettivo. Un fascino ambivalente. Scienziato dotato, dalle conversazioni sfalsate e i comportamenti ossessivi e irresistibilmente strani, Sheldon Cooper ha portato al successoContinua a leggere “Autismo: Perchè la sindrome di Asperger affascina la società ?”
Autismo Francia: Monica Bellucci si impegna a favore delle mamme di bambini autistici
18/04/2013. Monica Bellucci si impegna contro l’autismo Nel film di Danièle Thompson, ” Persone che si abbracciano “, Monica Bellucci interpreta il ruolo di Giovanna, la bella e stupida moglie di Roni (Kad Merad). Un ruolo comico per la per la prima volta nella carriera dell’attrice che ammette di essersi divertita molto ad incarnare il ruoloContinua a leggere “Autismo Francia: Monica Bellucci si impegna a favore delle mamme di bambini autistici”
Autismo: Autism Rights Watch (ARW), ecco chi sono e che cosa fanno
Autism Rights Watch (ARW), in italiano: Difesa dei Diritti degli Autistici è un’ organizzazione non governativa americana (ONG) unicamente gestita da persone autistiche. Intervista a David Heurtevent, vicepresidente, giovane normanno di 33 anni, laureato presso l’università di Georgetown di Washington. Puoi presentarci la tua associazione ? La nostra organizzazione è composta essenzialmente da americani, non è discriminatoria, non è assertiva, èContinua a leggere “Autismo: Autism Rights Watch (ARW), ecco chi sono e che cosa fanno”
Temple Grandin: Una donna straordinaria (Il Film)
Il film è un ritratto delicato e originale di una savant, una donna autistica dotata di straordinarie capacità e s’ispira alla storia vera di Temple Grandin, una sessantenne americana con due lauree in Psicologia e in Zoologia e un master in Scienze Animali e una tenace attivista del movimento in tutela dei diritti degli animaliContinua a leggere “Temple Grandin: Una donna straordinaria (Il Film)”
La Sindrome di Asperger spiegata in 8 minuti (dal film Adam) Video
Grazie, grazie , grazie anche da parte mia a Daniele, speriamo che guardando questo video le persone che interagiscono con gli Aspie comprendano meglio alcune caratteristiche della Sindrome di Asperger. Sono un Asperger e un anno fa ho fatto “outing”, decidendo di rendere consapevole chi mi sta accanto di come sono fatto. Mi sono però accorto cheContinua a leggere “La Sindrome di Asperger spiegata in 8 minuti (dal film Adam) Video”
Autismo e Cinema: God’s Ears, un’amicizia particolare tra un pugile autistico e una ballerina di lap-dance (Video)
Film del 2008 scritto e diretto da Michael Worth, la storia parla di una ballerina di lap-dance (Margot Farley) che s’innamora di un pugile autistico, Noah Connelly (Michael Worth)che lotta quotidianamente con un avversario instancabile: l’autismo. E’ un film che dimostra come la forza e il coraggio dei disabili puo’ essere una fonte d’ispirazione per tuttiContinua a leggere “Autismo e Cinema: God’s Ears, un’amicizia particolare tra un pugile autistico e una ballerina di lap-dance (Video)”
“Shameful”, la vergogna, il documentario shock sull’autismo in Francia
“Shameful”, la vergogna, il documentario shock realizzato da Alex Plank e Noah Trevino sull’autismo in Francia . L’autismo in Francia è ancora sotto i riflettori, ma questa volta sono americani. Come per il documentario “Il Muro” di Sophie Robert, “Shameful” ( che vuole dire, vergognoso) rilancia il dibattito sulle condizioni dei trattamenti degli autistici inContinua a leggere ““Shameful”, la vergogna, il documentario shock sull’autismo in Francia”