Autismo: ragazzi autistici, lanciano un giornale per aprirsi al mondo

Autismo: ragazzi autistici, lanciano un giornale per aprirsi al mondo” . Per il primo numero ho voluto scrivere un articolo sugli attentati che colpiscono il cuore di tutto il mondo “, spiega Rayyan. Da novembre 2015, questo quindicenne autistico, partecipa ogni settimana al gruppo ” giornale ” organizzato dal Servizio di educazione speciale e cureContinua a leggere “Autismo: ragazzi autistici, lanciano un giornale per aprirsi al mondo”

Autismo Francia: ” Lunatic “, la rivista pubblicata da studenti Asperger

Otto studenti del college Montmorency, di cui cinque con la sindrome di Asperger, hanno lanciato la rivista Lunatic alla fine di novembre davanti ad un centinaio di persone riunite nella Sala André-Mathieu. ” Ho suggerito il termine Lunatic , perché questa parola è stata utilizzata a lungo per descrivere le persone che sono differenti, ci racconta  ÉliseContinua a leggere “Autismo Francia: ” Lunatic “, la rivista pubblicata da studenti Asperger”

Autismo: donne Asperger, Daryl Hannah

La splendida Daryl Hannah star di film culto come “Kill  Bill” del suo amico Tarantino, “Wall Street” di Oliver Stone,  ” Blade  Runner “, ” Splash: una sirena a Manhattan ” e tanti altri, solo oggi ha avuto la forza di raccontare alla rivista  “People” della sindrome che l’affligge da quando era bambina e che le ha reso laContinua a leggere “Autismo: donne Asperger, Daryl Hannah”

L.Mottron: L’autismo visto come una superiorità percettiva e non come un deficit sociale

Il cervello degli autistici è bello e ben distinto. Gli autistici vengono al mondo con una sensibilità percettiva eccezionale che li proietta tra gli essere umani piu’ adatti ad entrare in strutture o schemi percettivi. Un abilità che possono acquisire i non-autistici solo dopo lunghi allenamenti…questo non va chiaramente al di là di cio’ cheContinua a leggere “L.Mottron: L’autismo visto come una superiorità percettiva e non come un deficit sociale”

Orgoglio Asperger

Parlano di noi: Mondo Aspie sulla rivista Superabile Magazine L’orgoglio sommerso degli Aspie . D’altra parte la zoologa americana Temple Grandin, icona del mondo Aspie e testimonial famosa in tutto il mondo, lo dice chiaramente. «Se per una qualche magia l’autismo fosse stato estirpato dalla faccia della Terra, gli uomini starebbero ancora a socializzare davantiContinua a leggere “Orgoglio Asperger”

Neuroscienze ricerca: Una scoperta senza precedenti conferma la grande plasticità del cervello umano

05/04/2013. Neuroscienziati polacchi e francesi hanno dimostrato che la specializzazione del cervello in centri funzionali non è necessariamente una caratteristica innata ma si puo’ ottenere grazie all’apprendimento. Le ricerche, basate sulla capacità del cervello di leggere, sono state pubblicate il 5 febbraio scorso nella rivista ” Neurology “, con in primo autore il Dr Marcin Szwed dell’UniversitàContinua a leggere “Neuroscienze ricerca: Una scoperta senza precedenti conferma la grande plasticità del cervello umano”

Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza

Diagnosticata autistica nel 1990, Michelle Dawson si è talmente interessata alla ricerca sulla sua condizione al punto da essere considerata  oggi come una luminare mondiale… senza avere una laurea universitaria.” E’ la ricercatrice autistica piu’ citata attualmente nella ricerca nel campo dell’autismo, afferma Laurent Mottron, M. D., Ph. D.,  professore del Dipartimento di psichiatria dell’UniversitàContinua a leggere “Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza”

Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici

In un articolo provocatorio pubblicato sulla Rivista Nature, il professore Laurent Mottron, del Centro d’eccellenza dei disturbi pervasivi dello sviluppo dell’Università di Montreal, dice che noi dobbiamo cessare di assimilare la struttura cerebrale differente delle persone autistiche a un deficit. Numerosi autistici – e non solo i “savant” possiedono in effetti delle qualità e delle abilità cheContinua a leggere “Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici”