“Moi, Léa”: un film scritto e realizzato da una liceale Asperger, appassionata di ciclismo

“Moi, Léa”, il film diretto da una liceale Asperger appassionata di ciclismo. Il mediometraggio ( 52 minuti) girato quest’estate è ora proiettato sul grande schermo e disponibile su Youtube. Inès Bigonnet, sedicenne con la sindrome di Asperger ha intrapreso questo folle progetto per dare un’altra immagine dell’autismo. Il diritto alla differenza Attraverso questo primo film,Continua a leggere ““Moi, Léa”: un film scritto e realizzato da una liceale Asperger, appassionata di ciclismo”

Sindrome di Asperger: quando l’autismo seduce

Amy Schumer, la protagonista di “Inside Amy Schumer” ha svelato che è stata la speciale forma di autismo del marito a farla innamorare di lui, ritenendo che fossero uniche e divertenti le caratteristiche che lo rendono così speciale nel suo rapportarsi con il mondo. Durante lo show “Growing”, attualmente in onda su Netflix, l’attrice americanaContinua a leggere “Sindrome di Asperger: quando l’autismo seduce”

Gross, il Re dei Bond si ritira e rivela ” ho la sindrome di Asperger “

“Ho avuto un percorso meraviglioso per oltre 40 anni nella mia carriera, cercando sempre di mettere gli interessi dei clienti al primo posto, inventando e reinventando la gestione attiva dei bond lungo il cammino. “Sono un Asperger e un Asperger è in grado di suddividere  in compartimenti”, ha detto, rivelando pubblicamente  in un’intervista di 90Continua a leggere “Gross, il Re dei Bond si ritira e rivela ” ho la sindrome di Asperger “”

Libro: “La differenza Invisibile”, la sindrome di Asperger al femminile e le sue difficoltà

Libro illustrato, best seller in Francia, di immediata informazione e comprensione delle dinamiche appartenenti al Mondo Aspie al Femminile, il messaggio che trasmette è quello di rispettare la sfera comportamentale degli individui, senza avere la ” pretesa ” di normalizzare le persone Asperger. L’educazione alla tolleranza attraverso un fumetto. ” Non è facile arrivare allaContinua a leggere “Libro: “La differenza Invisibile”, la sindrome di Asperger al femminile e le sue difficoltà”

Ricerca: Autismo ad alto funzionamento e rapporti sentimentali

La maggior parte degli adulti con disturbo dello spettro autistico (ASD) ad alto funzionamento, hanno avuto o sono interessati a relazioni romantiche, secondo uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Psychology. Gli adulti con ASD senza disabilità intellettive spesso lottano per comprendere e prendere parte alle relazioni romantiche. Questo perché le persone con ASDContinua a leggere “Ricerca: Autismo ad alto funzionamento e rapporti sentimentali”

Autismo: Sindrome di Asperger, non sono un robot senza sentimenti

Sono una persona come te: non sono un robot senza sentimenti e quando mi prendi in giro mi fai del male. A volte non capisco l’ironia o le battute, forse prendo quello che mi dici alla lettera, ma questo non mi rende meno umano. Ho dei sentimenti, e anche se non li vedi perchè nonContinua a leggere “Autismo: Sindrome di Asperger, non sono un robot senza sentimenti”

L’autismo spiegato ai non autistici

E’ perchè il cervello autistico tratta una sola informazione alla volta che ogni giorno, quando Valmond 15 anni ritorna da scuola, sua mamma, Kim Thúy, rimane un po’ in disparte, in silenzio e immobile, mentre si toglie cappotto e stivali. Spiega Kim Thúy, “ Prima, lo aspettavo sul marciapiede e appena scendeva dall’autobus gli dicevo:Continua a leggere “L’autismo spiegato ai non autistici”

Sindrome di Asperger : un’intelligenza diversa

A 13 anni, Andréa Negro ha ottenuto il suo diploma scientifico (Bac S) con menzione “ molto bene “. Secondo il quotidiano Nice Matin, il giovane ragazzo ha la sindrome di Asperger, una forma di autismo caratterizzata da un’intelligenza differente, ma anche da grandi difficoltà sociali. Andréa Negro ha ottenuto il suo Bac S opzioneContinua a leggere “Sindrome di Asperger : un’intelligenza diversa”

Autismo : Riconoscere gli “ Asperger “ non è semplice

Di grande intelligenza, gli autistici Asperger possono essere diagnosticati erroneamente. Un fenomeno vissuto male dagli “Aspies” e le loro famiglie. Dopo diversi mesi di consultazioni, la diagnosi arriva: Paul, 7 anni, soffre di depressione. Viene seguito per 4 anni da un neuropsichiatra della zona. In quel periodo si moltiplicano i fallimenti a scuola. Un giorno,Continua a leggere “Autismo : Riconoscere gli “ Asperger “ non è semplice”

Autismo Asperger : “ Possiamo vivere e crescere come gli altri “

Sconosciuta o caricaturale, la sindrome di Asperger veicola diversi stereotipi. Tuttavia, gli Aspies non sono malati e conducono la loro vita in funzione della loro diversità. “ Mi sentivo diversa, ma non capivo il motivo, prima di essere diagnosticata alcuni anni dopo “, spiega Julie Dachez, autrice del fumetto “ La differenza invisibile “ ispiratoContinua a leggere “Autismo Asperger : “ Possiamo vivere e crescere come gli altri “”

Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “

In Quebec, la sindrome di Asperger è considerata come un disturbo dello sviluppo e non come una psicopatologia associata alla salute mentale. La dott.ssa Isabelle Hénault, sessuologa, psicologa e direttrice della clinica Autismo e Asperger a Montreal, è madrina dell’ associazione Actions pour l’autisme Asperger. Ha pubblicato La sindrome di Asperger e la sessualità: dallaContinua a leggere “Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “”

Autismo: la testimonianza di Guillaume, Asperger diagnosticato in ritardo

Dopo anni di difficoltà, Guillaume Alemany è stato diagnosticato Asperger a 27 anni. In un libro racconta il suo percorso pieno di insidie e la sua lotta contro questa particolare condizione. Da bambino modello a giovane depravato senzatetto in Australia…Guillame Alemany si è sempre sentito diverso. Feste, alcool, relazioni con prostitute. Ha affogato il suoContinua a leggere “Autismo: la testimonianza di Guillaume, Asperger diagnosticato in ritardo”