“Moi, Léa”, il film diretto da una liceale Asperger appassionata di ciclismo. Il mediometraggio ( 52 minuti) girato quest’estate è ora proiettato sul grande schermo e disponibile su Youtube. Inès Bigonnet, sedicenne con la sindrome di Asperger ha intrapreso questo folle progetto per dare un’altra immagine dell’autismo. Il diritto alla differenza Attraverso questo primo film,Continua a leggere ““Moi, Léa”: un film scritto e realizzato da una liceale Asperger, appassionata di ciclismo”
Archivi della categoria: Abilità autistiche
Buon Compleanno Aspie Greta Thunberg
Compie 18 anni Greta Thunberg e, fedele alla sua missione, come regalo vorrebbe che aumentassero nel mondo le persone che fanno di più per aiutare il pianeta. Ma confessa che anche dei fari nuovi per la sua bicicletta le farebbero piacere: «in Svezia fa buio molto presto». Niente vestiti invece, per l’impatto ambientale che hannoContinua a leggere “Buon Compleanno Aspie Greta Thunberg”
Sindrome di Asperger: quando l’autismo seduce
Amy Schumer, la protagonista di “Inside Amy Schumer” ha svelato che è stata la speciale forma di autismo del marito a farla innamorare di lui, ritenendo che fossero uniche e divertenti le caratteristiche che lo rendono così speciale nel suo rapportarsi con il mondo. Durante lo show “Growing”, attualmente in onda su Netflix, l’attrice americanaContinua a leggere “Sindrome di Asperger: quando l’autismo seduce”
Gross, il Re dei Bond si ritira e rivela ” ho la sindrome di Asperger “
“Ho avuto un percorso meraviglioso per oltre 40 anni nella mia carriera, cercando sempre di mettere gli interessi dei clienti al primo posto, inventando e reinventando la gestione attiva dei bond lungo il cammino. “Sono un Asperger e un Asperger è in grado di suddividere in compartimenti”, ha detto, rivelando pubblicamente in un’intervista di 90Continua a leggere “Gross, il Re dei Bond si ritira e rivela ” ho la sindrome di Asperger “”
Autismo: Sindrome di Asperger, non sono un robot senza sentimenti
Sono una persona come te: non sono un robot senza sentimenti e quando mi prendi in giro mi fai del male. A volte non capisco l’ironia o le battute, forse prendo quello che mi dici alla lettera, ma questo non mi rende meno umano. Ho dei sentimenti, e anche se non li vedi perchè nonContinua a leggere “Autismo: Sindrome di Asperger, non sono un robot senza sentimenti”
Sindrome di Asperger : un’intelligenza diversa
A 13 anni, Andréa Negro ha ottenuto il suo diploma scientifico (Bac S) con menzione “ molto bene “. Secondo il quotidiano Nice Matin, il giovane ragazzo ha la sindrome di Asperger, una forma di autismo caratterizzata da un’intelligenza differente, ma anche da grandi difficoltà sociali. Andréa Negro ha ottenuto il suo Bac S opzioneContinua a leggere “Sindrome di Asperger : un’intelligenza diversa”
Autismo Asperger : “ Possiamo vivere e crescere come gli altri “
Sconosciuta o caricaturale, la sindrome di Asperger veicola diversi stereotipi. Tuttavia, gli Aspies non sono malati e conducono la loro vita in funzione della loro diversità. “ Mi sentivo diversa, ma non capivo il motivo, prima di essere diagnosticata alcuni anni dopo “, spiega Julie Dachez, autrice del fumetto “ La differenza invisibile “ ispiratoContinua a leggere “Autismo Asperger : “ Possiamo vivere e crescere come gli altri “”
Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “
In Quebec, la sindrome di Asperger è considerata come un disturbo dello sviluppo e non come una psicopatologia associata alla salute mentale. La dott.ssa Isabelle Hénault, sessuologa, psicologa e direttrice della clinica Autismo e Asperger a Montreal, è madrina dell’ associazione Actions pour l’autisme Asperger. Ha pubblicato La sindrome di Asperger e la sessualità: dallaContinua a leggere “Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “”
Autismo: la testimonianza di Guillaume, Asperger diagnosticato in ritardo
Dopo anni di difficoltà, Guillaume Alemany è stato diagnosticato Asperger a 27 anni. In un libro racconta il suo percorso pieno di insidie e la sua lotta contro questa particolare condizione. Da bambino modello a giovane depravato senzatetto in Australia…Guillame Alemany si è sempre sentito diverso. Feste, alcool, relazioni con prostitute. Ha affogato il suoContinua a leggere “Autismo: la testimonianza di Guillaume, Asperger diagnosticato in ritardo”
L’ intelligenza autistica
Ai giorni nostri, l’intelligenza autistica è ancora sottovalutata. Ritardo mentale e autismo sono ampiamente associati nella società in generale come se tutti e due coesistessero quasi simultaneamente. Le prime conclusioni sulle misure dell’intelligenza autistica riportavano una proporzione del 75% costituita da autistici con deficit intellettivo (QI inferiore a 70). Oggi, ufficialmente, questa cifra è stimataContinua a leggere “L’ intelligenza autistica”
Autismo e lavoro: 11 punti forza delle persone autistiche
Gli autistici hanno molto da offrire al mondo del lavoro, soprattutto grazie a qualità professionali come: Il pensiero logico e l’analisi dei problemi La percezione dei dettagli e la precisione La concentrazione La sete di conoscenza unita a una memoria eccellente Affidabilità e lealtà Competenze e abilità tecniche specifiche Motivazione al lavoro Orientamento ai risultatiContinua a leggere “Autismo e lavoro: 11 punti forza delle persone autistiche”
Vincent, 26 anni, autistico, diventa insegnante
Dall’ istituto medico-educativo (IME ) all’università, Vincent Fabrizi ha superato tutti gli ostacoli per vincere il concorso. A settembre, tornerà a scuola come professore. Voti eccezionali all’esame, una volontà feroce di adattarsi e soprattutto , “ la voglia di portare i bambini al successo “, Vincent Fabrizi ha impressionato gli esaminatori della giuria di ammissioneContinua a leggere “Vincent, 26 anni, autistico, diventa insegnante”