Autismo e lavoro: 11 punti forza delle persone autistiche

Gli autistici hanno molto da offrire al mondo del lavoro, soprattutto grazie a qualità professionali come:  Il pensiero logico e l’analisi dei problemi La percezione dei dettagli e la precisione La concentrazione La sete di conoscenza unita a una memoria eccellente Affidabilità e lealtà Competenze e abilità tecniche specifiche Motivazione al lavoro Orientamento ai risultatiContinua a leggere “Autismo e lavoro: 11 punti forza delle persone autistiche”

Autismo e sport: Christopher, un autistico che va di corsa

Nonostante una forma di autismo, Christopher Heel ha una vita intensa. A 19 anni puo’ vantare una forte esperienza nella corsa, dai 400 metri ai 25 km. E non è finita: la maratona lo attende. Chris si alza presto in questi giorni di ottobre. La scuola è già iniziata da due mesi, ad agosto, comeContinua a leggere “Autismo e sport: Christopher, un autistico che va di corsa”

La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici

Silicon Valley, California, la Mecca dell’informatica. i microprocessori dei computer, sempre piu’ performanti, si riproducono da soli a una velocità inumana sotto gli sguardi  affascinati di approvazione degli ingegneri informatici. Immersi in un universo di macchine, di pensieri robotici e clics ripetitivi, questi ultimi coabitano intimamente con gli esseri arimanici compiacenti nei microprocessori, opprimendo l’esistenzaContinua a leggere “La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici”

Scuola media e Asperger: quello che Aspie deve avere sempre con sé

Ovvero cio’ che serve ad Aspie ogni giorno per sopravvivere a scuola . Palline antistress da schiacciare quando è particolarmente stressato o in ansia per un cambio di programma , o qualsiasi altra evento che potrebbe perturbare il suo schema predefinito. Tappi per le orecchie da utilizzare durante il cambio dell’ora, nella ricreazione o in tutte quelle situazioniContinua a leggere “Scuola media e Asperger: quello che Aspie deve avere sempre con sé”