Gli autistici Asperger, talenti sconosciuti alle imprese italiane Dotati di capacità specifiche, gli autistici Asperger hanno un profilo interessante soprattutto per le società informatiche. Diverse grandi aziende internazionali contano tra i loro dipendenti persone autistiche altamente produttive e di successo. Cosa che purtroppo non avviene nel mercato italiano dove l’accesso al mondo del lavoro delleContinua a leggere “Autismo e lavoro: gli autistici Asperger, talenti sconosciuti alle imprese italiane”
Archivi dei tag:Informatica
Autismo e lavoro: Gli autistici, non solo informatici…
29 Gennaio 2014 – E’ accertato che gli autistici possono essere degli ottimi lavoratori, ma non esiste solamente l’informatica, come hanno dichiarato gli specialisti dell’azienda Specialisterne dopo l’annuncio dell’apertura al mondo del lavoro alle persone autistiche da parte della società di software SAP. La danese Specialisterne, si trova in Canada dal novembre scorso con l’obbiettivo di trovare un lavoro a 10.000 autisticiContinua a leggere “Autismo e lavoro: Gli autistici, non solo informatici…”
Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( seconda parte )
Il lato oscuro dello stereotipo Mentre culturalmente persiste l’idea sbagliata che tutte le persone con autismo ad alto funzionamento hanno talento nei campi della scienza, questo molto probabilmente puo’ avere effetti negativi sui genitori. Parlando di autismo, Christopher Scott Wyatt, professore aggiunto di letteratura presso l’Università Robert Morris, autistico ad alto funzionamento, riceve spesso domande da parteContinua a leggere “Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( seconda parte )”
Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( Prima Parte )
Laura Nagle ama la fisica. Analizza attentamente prove scientifiche solo per divertimento, e talvolta, è in grado di risolvere misteri cosmici nella sua testa mentre guarda documentari sull’universo. Ha letto, si stima, circa 12.000 libri. Si puo’ dire che Nagle, 58 anni, sia una geek. A scuola aveva molti problemi e veniva definita come ”Continua a leggere “Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( Prima Parte )”
Autismo ed Economia: Gli autistici come consulenti
L’idea come spesso accade, è nata da un bisogno personale urgente: Thorkil Sonne (nella foto) ha un figlio autistico e non voleva privarlo del suo avvenire professionale. Tuttavia, anche se in Danimarca, prevale lo Stato-previdenza, questa disabilità invisibile è un ostacolo insormontabile. Nel 2004, ha creato la compagnia Specialisterne (“Gli specialisti”) . Con questo nomeContinua a leggere “Autismo ed Economia: Gli autistici come consulenti”
Autismo Lussemburgo: Adolescente con la Sindrome di Asperger crea applicazione per iPhone e iPad
Lussemburgo: Un adolescente Aspie di 16 anni con la passione per l’informatica , ha creato l’applicazione “schermo +” (écran plus) , per iPhone e iPad che puo’ essere scaricata dall’APP Store iTunes. L’applicazione “schermo piu’ ” è un nuovo navigatore per iPhone e iPad che permette di navigare piu’ facilmente su internet ed è facilissimo da utilizzare.Continua a leggere “Autismo Lussemburgo: Adolescente con la Sindrome di Asperger crea applicazione per iPhone e iPad”
La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici
Silicon Valley, California, la Mecca dell’informatica. i microprocessori dei computer, sempre piu’ performanti, si riproducono da soli a una velocità inumana sotto gli sguardi affascinati di approvazione degli ingegneri informatici. Immersi in un universo di macchine, di pensieri robotici e clics ripetitivi, questi ultimi coabitano intimamente con gli esseri arimanici compiacenti nei microprocessori, opprimendo l’esistenzaContinua a leggere “La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici”
La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –
Sostegno indispensabile Judith Sitruk, coach di Asperger, nell’ambito del progetto ” L’opportunità Asperger ” lanciato dalla Compagnia dei DPS (Disturbi Pervasivi Sviluppo) a Grenoble, è purtroppo una delle rare persone referenti per il lavoro: ” Incomincio per imparare a conoscere la persona Asperger, ci spiega. Poi, identifico i suoi centri d’interesse, i suoi bisogni e l’aiuto a migliorare la sua occupabilità.Continua a leggere “La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –”
Aspie e il terremoto
Aspie durante questi giorni di terremoto ha mantenuto un aplomb inglese e non ha fatto una piega. Per questo evento ha rispolverato uno dei suoi giochi preferiti “Emergency”, il gioco di strategia in tempo reale che ti permette di dirigere le forze d’intervento d’emergenza in situazioni di massimo rischio. Quando il disastro colpisce, il tuo obiettivoContinua a leggere “Aspie e il terremoto”
Autismo e informatica: Lo strano legame
In Olanda, alla ricerca dello strano legame fra la sindrome e l’ informatica Inclinazioni Studi precedenti hanno rilevato che tra padri e nonni di ragazzi autistici gli ingegneri sono frequenti Sembra esistere uno strano legame tra l’ autismo (e altri disturbi appartenenti alla stessa categoria ma meno gravi, come la sindrome di Asperger) e leContinua a leggere “Autismo e informatica: Lo strano legame”
Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi
I nerd tra orgoglio e pregiudizi Il volume di Benjamin Nugent spiega come i «ragazzi con gli occhiali» stiano cambiando il mondo. Un tempo emarginati, oggi i secchioni sono i nuovi eroi popolari Cowboy, pionieri, gangster, cheerleader e giocatori di pallacanestro. Sono gli eroi nella cultura popolare americana. Gente che dà il meglio di séContinua a leggere “Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi”