Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)

Marzo 2014. A prima vista, sembra l’ora della ricreazione. Ma per questi due bambini autistici di una scuola elementare della periferia di Washington, usare una console di gioco Xbox equipaggiata dalla Kinect fa parte del programma di studio. Ne spiega il perché Lynn Keenan, psicologa comportamentale: “Gli scolari autistici hanno bisogno di un approccio cinestetico.Continua a leggere “Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)”

Sindrome di Asperger: World of Warcraft, quando il videogioco puo’ curare l’autismo

I videogiochi potrebbero curare l’autismo, secondo alcuni scienziati americani. La crescente complessità e l’ambiente virtuale meno stressante rassicurano gli autistici e gli permettono di interagire con gli altri. I videogiochi, con il loro contesto sempre piu’ complesso, posso rassicurare delle persone colpite da alcune forme di autismo. Per queste persone, le relazioni sociali sono menoContinua a leggere “Sindrome di Asperger: World of Warcraft, quando il videogioco puo’ curare l’autismo”

Aspie e il terremoto

Aspie durante questi giorni di terremoto ha mantenuto un aplomb inglese e non ha fatto una piega.  Per questo evento ha rispolverato uno dei suoi giochi preferiti “Emergency”, il gioco di strategia in tempo reale che ti permette di dirigere le forze d’intervento d’emergenza in situazioni di massimo rischio. Quando il disastro colpisce, il tuo obiettivoContinua a leggere “Aspie e il terremoto”

Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook

Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook Le persone con autismo (di grado piu’ o meno severo) sembrano essere affascinate da tutto cio’ che ha a che fare con uno schermo. Una ricercatrice dell’università del Missouri ha notato che gli adolescenti autistici (piu’ o meno) passano la maggior parte del loro tempo libero suiContinua a leggere “Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook”