Autismo: Padre sviluppa applicazione per comunicare con la figlia autistica ( video )

L’applicazione TippyTalk permette alla figlia di 5 anni di Rob Laffan, Sadie, diagnosticata autistica, di comunicare i propri bisogni ed esprimere le sue emozioni. In Irlanda, Rob Laffan, papà di una bambina autistica, ha creato un’applicazione per smartphone e tablet per interagire con lei, TippyTalk. Un grave problema dei bambini autistici è la comunicazione. TippyTalkContinua a leggere “Autismo: Padre sviluppa applicazione per comunicare con la figlia autistica ( video )”

Autismo e lavoro: gli autistici Asperger, talenti sconosciuti alle imprese italiane

Gli autistici Asperger, talenti sconosciuti alle imprese italiane  Dotati di capacità specifiche, gli autistici Asperger hanno un profilo interessante soprattutto per le società informatiche. Diverse grandi aziende internazionali contano tra i loro dipendenti persone autistiche altamente produttive e di successo. Cosa che purtroppo non avviene nel mercato italiano dove l’accesso al mondo del lavoro delleContinua a leggere “Autismo e lavoro: gli autistici Asperger, talenti sconosciuti alle imprese italiane”

Autismo e lavoro: Avencod, la startup che assume gli Asperger

Cinque cose da sapere su Avencod, la startup che promuove l’inserimento delle persone autistiche ad alto funzionamento nella professione digitale. Attraverso la piattaforma Talents@Work, la startup permette alle persone di sindrome di Asperger l’avvio al lavoro di tester e sviluppatore informatico. L’IDEA Sei mesi fa, Laurence Vanbergue e Laurent Delannoy, hanno creato al CEEI di Nizza, Avencod, unaContinua a leggere “Autismo e lavoro: Avencod, la startup che assume gli Asperger”

Autismo e lavoro: Un avvenire migliore per i giovani autistici

Nonostante le loro difficoltà, i giovani autistici possono essere inseriti nel mondo del lavoro. I giovani con autismo fanno fatica  a trovare il loro posto nella nostra società. Alcuni abbandonano la scuola perché non è in grado di soddisfare i loro bisogni speciali. Senza formazione, è quindi difficile per questi ragazzi trovare un buon lavoro. SecondoContinua a leggere “Autismo e lavoro: Un avvenire migliore per i giovani autistici”

Autismo e lavoro: Il co-fondatore di PayPal promuove gli Asperger, ” lavorano meglio delle persone non autistiche “

Ottobre 2014  –  In una conferenza ospitata dalla Reaching Out ​​MBA tenuta il 4 ottobre, co-fondatore di PayPal Peter Thiel, miliardario e venture capitalist, ha sottolineato al suo pubblico che i lavoratori con sindrome di Asperger hanno più probabilità di raggiungere il loro pieno potenziale nel mondo del lavoro rispetto  alle persone che hanno unContinua a leggere “Autismo e lavoro: Il co-fondatore di PayPal promuove gli Asperger, ” lavorano meglio delle persone non autistiche “”

Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)

Marzo 2014. A prima vista, sembra l’ora della ricreazione. Ma per questi due bambini autistici di una scuola elementare della periferia di Washington, usare una console di gioco Xbox equipaggiata dalla Kinect fa parte del programma di studio. Ne spiega il perché Lynn Keenan, psicologa comportamentale: “Gli scolari autistici hanno bisogno di un approccio cinestetico.Continua a leggere “Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)”

Autismo e lavoro: La sindrome di Asperger, una caratteristica molto richiesta

La sindrome di Asperger è stata a lungo considerata un ostacolo all’ armonioso sviluppo sociale di un bambino. Oggi, questo disturbo dello spettro autistico è diventata una particolarità molto richiesta nel mercato del lavoro.  Anche se viene ancora definita come autismo, Hans Asperger nel lontano 1944 defini’ i bambini con la sindrome di Asperger “piccoli professori”Continua a leggere “Autismo e lavoro: La sindrome di Asperger, una caratteristica molto richiesta”

Autismo e lavoro: startup e sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger è una forma di autismo associata a un’ intelligenza fuori dal comune e a una grande difficoltà nei rapporti sociali. Gaël Picard, 28 anni, non lavorava nonostante una laurea in ingegneria e con esperienze in biologia, imaging e statistiche. Dal mese di ottobre, fa parte dell’azienda informatica Imabiotech, presso Eurasanté di Loos. ” Su, Gaël, èContinua a leggere “Autismo e lavoro: startup e sindrome di Asperger”

Autismo e lavoro: Gli autistici, non solo informatici…

29 Gennaio 2014 – E’ accertato che gli autistici possono essere degli ottimi lavoratori, ma non esiste solamente l’informatica, come hanno dichiarato gli specialisti dell’azienda Specialisterne dopo l’annuncio dell’apertura al mondo del lavoro alle persone autistiche da parte della società di software SAP. La danese Specialisterne, si trova in Canada dal novembre scorso con l’obbiettivo di trovare un lavoro a 10.000 autisticiContinua a leggere “Autismo e lavoro: Gli autistici, non solo informatici…”

Autismo: 6 cose da sapere prima di assumere una persona con sindrome di Asperger

(CNN). I lavoratori con la sindrome di Asperger possono portare vantaggi unici per una società, dice un dirigente. Come architetto intraprendente al Myriad Genetics in Salt Lake City, Dave Wellman ha gestito e lavorato con dipendenti con la sindrome di Asperger, una variante dell’autismo. La sua storia è apparsa per la prima volta su CNNContinua a leggere “Autismo: 6 cose da sapere prima di assumere una persona con sindrome di Asperger”

I Google Glass, una nuova tecnologia per aiutare le persone con autismo

Mentre tutto il mondo stava usando i Google Glass per fare video ai gatti, un diciottenne tedesco ha avuto un’idea che potrebbe rappresentare un grande aiuto per combattere l’autismo. Il suo nome è Catalin Voss, di Heidelberg, Germania, un piccolo genio che ha iniziato a lavorare prestissimo nel campo della tecnologia, creando app per iPhoneContinua a leggere “I Google Glass, una nuova tecnologia per aiutare le persone con autismo”

Autismo: Google Ventures finanzierà laboratorio di ricerca

Luglio 2013. Questo nuovo investimento prova che Google Ventures, risorse per startups, è in grado di sorprendere assumendo un blogger specialista di Apple e di pagare fino a 15 milioni di dollari per finanziare un laboratorio di ricerca per la diagnosi dell’autismo, un ambito che bisogna contribuire a migliorare . La società SynapDx, fondata da Stanley LapidusContinua a leggere “Autismo: Google Ventures finanzierà laboratorio di ricerca”