Lussemburgo: Un adolescente Aspie di 16 anni con la passione per l’informatica , ha creato l’applicazione “schermo +” (écran plus) , per iPhone e iPad che puo’ essere scaricata dall’APP Store iTunes. L’applicazione “schermo piu’ ” è un nuovo navigatore per iPhone e iPad che permette di navigare piu’ facilmente su internet ed è facilissimo da utilizzare.Continua a leggere “Autismo Lussemburgo: Adolescente con la Sindrome di Asperger crea applicazione per iPhone e iPad”
Archivi dei tag:Tecnologia
La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici
Silicon Valley, California, la Mecca dell’informatica. i microprocessori dei computer, sempre piu’ performanti, si riproducono da soli a una velocità inumana sotto gli sguardi affascinati di approvazione degli ingegneri informatici. Immersi in un universo di macchine, di pensieri robotici e clics ripetitivi, questi ultimi coabitano intimamente con gli esseri arimanici compiacenti nei microprocessori, opprimendo l’esistenzaContinua a leggere “La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici”
La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –
Sostegno indispensabile Judith Sitruk, coach di Asperger, nell’ambito del progetto ” L’opportunità Asperger ” lanciato dalla Compagnia dei DPS (Disturbi Pervasivi Sviluppo) a Grenoble, è purtroppo una delle rare persone referenti per il lavoro: ” Incomincio per imparare a conoscere la persona Asperger, ci spiega. Poi, identifico i suoi centri d’interesse, i suoi bisogni e l’aiuto a migliorare la sua occupabilità.Continua a leggere “La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –”
La rivincita degli Asperger – Prima Parte –
Gli autistici con la sindrome di Asperger escono allo scoperto. Rivendicano il riconoscimento della loro condizione, delle loro potenzialità e un’integrazione degna di questo nome. Questa nuova visibilità passa anche attraverso la cultura popolare e un eroe “fuori posto” come Sheldon Cooper della serie americana “The Big Bang Theory”. Stato delle cose e testimonianze Doriane Gaudard,Continua a leggere “La rivincita degli Asperger – Prima Parte –”
Autismo e informatica: Lo strano legame
In Olanda, alla ricerca dello strano legame fra la sindrome e l’ informatica Inclinazioni Studi precedenti hanno rilevato che tra padri e nonni di ragazzi autistici gli ingegneri sono frequenti Sembra esistere uno strano legame tra l’ autismo (e altri disturbi appartenenti alla stessa categoria ma meno gravi, come la sindrome di Asperger) e leContinua a leggere “Autismo e informatica: Lo strano legame”
Autismo: Squag, il social network per ragazzi autistici
Squag è un social network americano (in inglese) nato da poco e in continua evoluzione, creato da Sara Winter e dalla sua famiglia. Sara – come si racconta in questo articolo – ha un nipote autistico e da più di dieci anni segue la sua crescita e le sue mille difficoltà, tra le quali l’incapacitàContinua a leggere “Autismo: Squag, il social network per ragazzi autistici”
Auti, il pupazzo per bambini con autismo
Sta nascendo il prototipo di un nuovo giocattolo in grado di stimolare comportamenti adeguati in bambini con autismo. È un’invenzione australiana della Victoria University. Il giocattolo che consiste in un pupazzo di morbida pelliccia di opossum è stato chiamato “Auti”. La caratteristica peculiare di questa invenzione è quella di essere un giocattolo che se vieneContinua a leggere “Auti, il pupazzo per bambini con autismo”
Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook
Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook Le persone con autismo (di grado piu’ o meno severo) sembrano essere affascinate da tutto cio’ che ha a che fare con uno schermo. Una ricercatrice dell’università del Missouri ha notato che gli adolescenti autistici (piu’ o meno) passano la maggior parte del loro tempo libero suiContinua a leggere “Gli autistici amano gli schermi, ma non sono su Facebook”
Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi
I nerd tra orgoglio e pregiudizi Il volume di Benjamin Nugent spiega come i «ragazzi con gli occhiali» stiano cambiando il mondo. Un tempo emarginati, oggi i secchioni sono i nuovi eroi popolari Cowboy, pionieri, gangster, cheerleader e giocatori di pallacanestro. Sono gli eroi nella cultura popolare americana. Gente che dà il meglio di séContinua a leggere “Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi”
Sindrome di Asperger e lavoro di Beta Tester
Da Rain man in poi, le credenze e convinzioni comuni sull’autismo si sono fatte probabilmente un po’ confuse, dal momento che il personaggio presentato in quel film presentava più che altro i tratti della cosiddetta sindrome di Asperger, che caratterizza persone particolari, insofferenti ad alcune regole sociali consolidate, ma dotate di intelligenza normale, però differente, eContinua a leggere “Sindrome di Asperger e lavoro di Beta Tester”