Autismo: Ritratto di Josef Schovanec, filosofo e autistico Asperger

Josef Schovanec, è un filosofo, scrittore, poliglotta e amante dei viaggi – parla sette lingue, tra cui l’ebraico, il persiano e l’amarico. ” Persona con autismo “, come preferisce essere chiamato, Josef Schovanec milita per una migliore presa in considerazione delle persone con autismo in Francia. Ritratto di un uomo libero con un grande sensoContinua a leggere “Autismo: Ritratto di Josef Schovanec, filosofo e autistico Asperger”

Autismo: 5 cose da sapere su Daniel Tammet, genio Asperger

A 37 anni, l’ Asperger Daniel Tammet, autore britannico, ha pubblicato il suo primo romanzo dal titolo Mishenka ( edizioni Les Arènes ). Mosca, negli anni 60 è il luogo dove si svolge la storia nell’ambiente degli scacchi. Un giovane prodigio di 23 anni detronizzerà il campione del mondo di scacchi. Daniel Tammet, probabilmente nonContinua a leggere “Autismo: 5 cose da sapere su Daniel Tammet, genio Asperger”

Autismo: Aspie, il nuovo genere umano ( Parte 2 )

“ Aspie “: persona con sindrome di Asperger, autismo ad alto funzionamento L’ Aspie, il nuovo genere umano. Spesso incompreso dalla società in generale, l’Aspie è dotato di sensi supersviluppati, una passione innata per l’apprendimento e una capacità quasi meccanica di creare collegamenti. Anche se questo puo’ sembrare impressionante, la nostra società che si basa suContinua a leggere “Autismo: Aspie, il nuovo genere umano ( Parte 2 )”

40 cose che devi sapere sulla sindrome di Asperger ( VIDEO )

Autismo e invenzioni: Asperger costruisce parco giochi per gatti in casa ( video)

Ha sindrome di Asperger Greg Krueger, 49enne del Minnesota che ha costruito nella sua casa un vero parco giochi per gatti. Quasi 100 metri di passerelle attraversano la sua abitazione, e nella strana casa per i suoi gatti ci sono anche 38 uscite, tanti nascondigli, molte luci, una testa di Charlie Brown e la riproduzioneContinua a leggere “Autismo e invenzioni: Asperger costruisce parco giochi per gatti in casa ( video)”

Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico

Luglio 2014.  Questa valutazione condotta dal consorzio di ricercatori della Mount Sinai School attribuisce a delle varianti genetiche comuni il rischio di autismo (ASD). Varianti che sono frequenti anche nella popolazione generale quindi anche nelle persone senza disturbi, conclude lo studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. Questa predisposizione all’autismo è chiaramente ereditaria, sottolinea il Dr.  JosephContinua a leggere “Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico”

Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici

Luglio 2014. I genitori di bambini che presentano un disturbo dello spettro autistico hanno maggiori possibilità di avere dei tratti autistici, conclude una ricerca condotta su diverse famiglie con autismo e non. Le conclusioni dello studio, pubblicato su JAMA rivelano un aumento del rischio di disturbo dello spettro autistico dell’ 85% quando i due genitoriContinua a leggere “Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici”

Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo

Giugno 2014 –  Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, l’esposizione a elevati livelli di ormoni steroidei nel liquido amniotico aumenta le possibilità in un neonato di sviluppare l’autismo. I risultati di uno studio condotto su 300 ragazzi aiuteranno a trovare le cause dell’autismo – una condizione che colpisce entrambi i sessi, ma è piu’ comune negli uomini. LoContinua a leggere “Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo”

Donne e sindrome di Asperger: Caroline, una pianista eccezionale

Dopo un inizio di vita disseminato di ostacoli, Caroline Marceau ha ricevuto la diagnosi di autismo come una risposta a molte domande. Ricevere una diagnosi di autismo a 23 anni, dopo una vita piena di ostacoli, non ha niente di deprimente. Improvvisamente ” si capisce”. E possiamo spiegare agli altri le caratteristiche del nostro mondo interiore per meglio raggiungerle, all’esterno.Continua a leggere “Donne e sindrome di Asperger: Caroline, una pianista eccezionale”

Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni

Aprile 2014 – La scuola italiana non è preparata a gestire i bambini plusdotati. Nelle nostre classi non esistono percorsi speciali per i ragazzi con quoziente intelletivo superiore alla media. Il talento non è visto come valore. Al contrario di quanto accade nel resto d’Europa. E ogni anno le vittime dell’abbandono scolastico sono 50.000. InContinua a leggere “Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni”

Autismo Stati Uniti: 1 bambino su 68 è autistico

Secondo l’ultima stima resa pubblica giovedi’ 27 marzo 2014 dalle autorità sanitarie, un bambino su 68 è autistico negli Stati Uniti. Una cifra che è aumentata del 30% rispetto al rapporto del 2012. Due anni fa, 1 bambino su 88 soffriva di disturbi dello spettro autistico, ricorda il rapporto dei Centri Federali del controllo e della prevenzione delle malattie (CDC). La stima presentata giovedi’  è di 14,7 bambini di 8 affetti da questa sindrome per 1000 bambini, precisano i Centri Federali. CINQUE VOLTE PIU’ FREQUENTE NEI MASCHI La distribuzione geografica del numeroContinua a leggere “Autismo Stati Uniti: 1 bambino su 68 è autistico”

Ricerca: equipe di belgi scopre un nuovo gene collegato all’autismo

Febbraio 2014 –  Ricercatori belgi scoprono gene dell’autismo Con l’aiuto delle nuove tecnologie e grazie a una collaborazione internazionale, dei ricercatori del Centrum Medische Genetica d’ Anvers hanno scoperto un nuovo gene di cui le mutazioni possono causare l’autismo e una limitazione delle capacità intellettive. L’università di Anversa ( UAntwerpen )  indica che  lo studio relativoContinua a leggere “Ricerca: equipe di belgi scopre un nuovo gene collegato all’autismo”