Luglio 2014. Questa valutazione condotta dal consorzio di ricercatori della Mount Sinai School attribuisce a delle varianti genetiche comuni il rischio di autismo (ASD). Varianti che sono frequenti anche nella popolazione generale quindi anche nelle persone senza disturbi, conclude lo studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. Questa predisposizione all’autismo è chiaramente ereditaria, sottolinea il Dr. JosephContinua a leggere “Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico”
Archivi dei tag:cromosomi
Ricerca: scoperti 22 geni responsabili dell’autismo
Ricercatori provenienti da 15 centri e da 3 paesi hanno studiato le anomalie cromosomiche e i loro squilibri nei disturbi dello spettro autistico. Hanno dimostrato nell’edizione del 19 aprile della rivista Cell che delle anomalie negli scambi genetici e 22 nuovi geni posso contribuire a sviluppare o aumentare il rischio di autismo o di disturbi dello sviluppoContinua a leggere “Ricerca: scoperti 22 geni responsabili dell’autismo”
Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace
Un test genetico innovativo, ma poco usato, che mappa completamente il Dna umano potrebbe rivelarsi utile nella diagnosi dell`autismo. Lo sostengono i ricercatori del Children`s Hospital Boston in uno studio che apparirà sul prossimo numero di Pediatrics, nel quale sollecitano una maggiore diffusione dell`esame, chiamato analisi cromosomica mediante microarray (CMA), per aiutare le coppie cheContinua a leggere “Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace”