Luglio 2014. Questa valutazione condotta dal consorzio di ricercatori della Mount Sinai School attribuisce a delle varianti genetiche comuni il rischio di autismo (ASD). Varianti che sono frequenti anche nella popolazione generale quindi anche nelle persone senza disturbi, conclude lo studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. Questa predisposizione all’autismo è chiaramente ereditaria, sottolinea il Dr. JosephContinua a leggere “Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico”
Archivi dei tag:Dna
Ricerca: equipe di belgi scopre un nuovo gene collegato all’autismo
Febbraio 2014 – Ricercatori belgi scoprono gene dell’autismo Con l’aiuto delle nuove tecnologie e grazie a una collaborazione internazionale, dei ricercatori del Centrum Medische Genetica d’ Anvers hanno scoperto un nuovo gene di cui le mutazioni possono causare l’autismo e una limitazione delle capacità intellettive. L’università di Anversa ( UAntwerpen ) indica che lo studio relativoContinua a leggere “Ricerca: equipe di belgi scopre un nuovo gene collegato all’autismo”
Autismo: La top ten delle scoperte scientifiche nel 2013
Autism Speaks ha pubblicato come ogni anno la top ten delle scoperte scientifiche sull’autismo nel 2013: – I progressi nel sequenziamento del genoma umano e la scoperta di anomalie genetiche combinate che accrescono l’individuazione precoce e l’attuazione di programmi preventivi nei bambini colpiti, – la solida conferma del ruolo dell’acido folico o vitamina B9, la mancanza, nelContinua a leggere “Autismo: La top ten delle scoperte scientifiche nel 2013”
Ricerca autismo: Individuata rete complessa d’interazione tra geni che presentano variazioni
I ricercatori dell’Università di Oxford in collaborazione con altri Istituti hanno identificato e associato ai disturbi dello spettro autistico una rete complessa d’interazioni di alcuni geni. I risultati di questo studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE mostrano come la rete individuata impatti sui messaggi inviati al cervello. Questa collaborazione tra ricercatori tenta di identificare leContinua a leggere “Ricerca autismo: Individuata rete complessa d’interazione tra geni che presentano variazioni”
Ricerca: I cambiamenti epigenetici aiutano a capire il meccanismo biologico dell’autismo
23.04.2013 . I cambiamenti epigenetici fanno luce sul meccanismo biologico dell’autismo. Studiando dei gemelli geneticamente identici, alcuni ricercatori britannici del King College di Londra hanno scoperto delle trasformazioni epigenetiche associate ai disturbi dello spettro autistico (ASD). Questo studio, il piu’ importante nel suo genere, getta una luce nuova sul meccanismo biologico attraverso il quale l’influenzaContinua a leggere “Ricerca: I cambiamenti epigenetici aiutano a capire il meccanismo biologico dell’autismo”
Ricerca: scoperti 22 geni responsabili dell’autismo
Ricercatori provenienti da 15 centri e da 3 paesi hanno studiato le anomalie cromosomiche e i loro squilibri nei disturbi dello spettro autistico. Hanno dimostrato nell’edizione del 19 aprile della rivista Cell che delle anomalie negli scambi genetici e 22 nuovi geni posso contribuire a sviluppare o aumentare il rischio di autismo o di disturbi dello sviluppoContinua a leggere “Ricerca: scoperti 22 geni responsabili dell’autismo”
Un decodificatore del DNA promette una rivoluzione nel campo medico
Davos, Svizzera E’ la rivelazione di Davos, un barlume di speranza in un oceano di tristezza: una macchina miracolo che permette di decodificare il genoma umano in qualche ora e potrebbe rivoluzionare le cure. Al Forum economico mondiale, la Ion Proton è stata presenta per la prima volta in Europa dal suo creatore l’americano Jonathan Rothberg, unContinua a leggere “Un decodificatore del DNA promette una rivoluzione nel campo medico”
Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace
Un test genetico innovativo, ma poco usato, che mappa completamente il Dna umano potrebbe rivelarsi utile nella diagnosi dell`autismo. Lo sostengono i ricercatori del Children`s Hospital Boston in uno studio che apparirà sul prossimo numero di Pediatrics, nel quale sollecitano una maggiore diffusione dell`esame, chiamato analisi cromosomica mediante microarray (CMA), per aiutare le coppie cheContinua a leggere “Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace”