Ricerca: L’ossitocina, un trattamento promettente per l’autismo

Uno studio della New York University pubblicato nell’edizione del 4 agosto 2013 della rivista Nature, descrive il ruolo dell’ossitocina chiamata ormone dell’amore nel funzionamento del cervello. La ricerca conferma che questo ormone prodotto naturalmente nel cervello e in tutto il corpo puo’ contribuire a migliorare la funzione cerebrale delle zone che trattano la comunicazione socialeContinua a leggere “Ricerca: L’ossitocina, un trattamento promettente per l’autismo”

Ricerca autismo: Individuata rete complessa d’interazione tra geni che presentano variazioni

I ricercatori dell’Università di Oxford in collaborazione con altri Istituti hanno identificato e associato ai disturbi dello spettro autistico una rete complessa d’interazioni di alcuni geni. I risultati di questo studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE mostrano come la rete individuata impatti sui messaggi inviati al cervello. Questa collaborazione tra ricercatori tenta di identificare leContinua a leggere “Ricerca autismo: Individuata rete complessa d’interazione tra geni che presentano variazioni”