6 febbraio 2014 – L’origine precoce, anche prenatale, dell’autismo è ampiamente sospettata già da qualche anno dalla comunità medica. I lavori dei ricercatori francesi dell’Istituto di neurobiologia del Mediterraneo lo confermano. Il Dr. Yehezkel Ben-Ari e i suoi colleghi hanno dimostrato che i tassi di cloro nei neuroni dei topi modelli murino ( sorci geneticamente modificati) sonoContinua a leggere “Ricerca: Autismo, definita meglio l’origine”
Archivi dei tag:ossitocina
Ricerca: L’ossitocina, un trattamento promettente per l’autismo
Uno studio della New York University pubblicato nell’edizione del 4 agosto 2013 della rivista Nature, descrive il ruolo dell’ossitocina chiamata ormone dell’amore nel funzionamento del cervello. La ricerca conferma che questo ormone prodotto naturalmente nel cervello e in tutto il corpo puo’ contribuire a migliorare la funzione cerebrale delle zone che trattano la comunicazione socialeContinua a leggere “Ricerca: L’ossitocina, un trattamento promettente per l’autismo”
Autismo: L’ossitocina per il trattamento della Sindrome di Asperger
L’ormone ossitocina potrebbe essere utilizzato un giorno per il trattamento della Sindrome di Asperger, una forma di autismo detta ad alto funzionamento, ha dichiarato la ricercatrice del CNRS, Angela Sirigu durante una conferenza stampa nella quale ha ricevuto il Premio Marcel Dassault per la ricerca sulle malattie mentali attribuito dalla Fondazione FondaMentale e il gruppo Dassault. LeContinua a leggere “Autismo: L’ossitocina per il trattamento della Sindrome di Asperger”