Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo

Giugno 2014 –  Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, l’esposizione a elevati livelli di ormoni steroidei nel liquido amniotico aumenta le possibilità in un neonato di sviluppare l’autismo. I risultati di uno studio condotto su 300 ragazzi aiuteranno a trovare le cause dell’autismo – una condizione che colpisce entrambi i sessi, ma è piu’ comune negli uomini. LoContinua a leggere “Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo”

Ricerca: Sinestesia, l’autismo frequentemente associato a una confusione dei sensi

Ogni sinestesia è specifica a ciascun paziente, e questa combinazione involontaria di parecchie percezioni sensoriali, legate allo sviluppo del cervello, colpisce circa il 4% della popolazione. Questo studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato nella rivista Molecular Autism mostra una prevalenza elevata di sinestesia nell’autismo. Le conclusioni suggeriscono che questi due disturbi condividono dei meccanismi comuni e forniscono nuoviContinua a leggere “Ricerca: Sinestesia, l’autismo frequentemente associato a una confusione dei sensi”

Ricerca: L’autismo colpisce il cervello femminile e maschile in modo diverso

L’autismo colpisce in modo diverso il cervello degli uomini e quello delle donne. Prova a far luce sulle differenze di genere del disturbo uno studio dell’universita’ britannica di Cambridge, pubblicato sulla rivista ‘Brain’. Gli scienziati rilevano differenze nella struttura cerebrale dei pazienti maschi e femmine, ma precisano che su questo fronte resta ancora molto daContinua a leggere “Ricerca: L’autismo colpisce il cervello femminile e maschile in modo diverso”

Ricerca: Scoperti punti in comune tra l’anoressia e l’autismo

31 Luglio 2013. Uno studio inglese pubblicato su Molecular Autism  mostra che l’anoressia ha dei punti in comune con l’autismo. Nuove strade per migliorare le terapie si aprono.  Le ragazze anoressiche sono estremamente preoccupate per il loro peso e i cibi che ingeriscono. Questa attenzione ai dettaglio spinta all’estremo, questa rigidità psicologica evoca alcuni aspettiContinua a leggere “Ricerca: Scoperti punti in comune tra l’anoressia e l’autismo”