Ricerca: l’interazione di un aminoacido è un’importante scoperta per la comprensione dell’autismo

I ricercatori del JC Auto Research Institute del Greenwood Genetic Center (GGC), insieme con i collaboratori di Biolog, Inc. in California, hanno riportato una scoperta importante nella comprensione dell’ autismo che è stata pubblicata in Autismo molecolare. Lo studio, condotto Charles Schwartz, Direttore di Ricerca e da Luigi Boccuto, ha trovato che le persone conContinua a leggere “Ricerca: l’interazione di un aminoacido è un’importante scoperta per la comprensione dell’autismo”

Ricerca: L’autismo nei fratelli

Autismo nei fratelli. Uno studio condotto nel Dipartimento di Psicologia, Azusa Pacific University, in California, negli Stati Uniti d’America, ha osservato che  negli ultimi anni c’è stato un aumento della prevalenza di casi diagnosticati del disturbo dello spettro autistico (ASD), così come riportato in diversi studi. Anche se questo aumento della prevalenza dicasi di ASD è almenoContinua a leggere “Ricerca: L’autismo nei fratelli”

Autismo ricerca: L’intervento precoce con il metodo ” Early Start Denver Model ” consente progressi

Novembre 2012 – Un equipe americana ha dimostrato che un intervento precoce sullo sviluppo dei bambini con disturbi dello spettro autistico non solo migliora le competenze sociali ma modifica anche la loro attività cerebrale. Un metodo d’intervento sviluppato dal team di Sally Rogers e Geraldine Dawson, dell’UC Davis MIND Institute in California (1) è stato testato suContinua a leggere “Autismo ricerca: L’intervento precoce con il metodo ” Early Start Denver Model ” consente progressi”

La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici

Silicon Valley, California, la Mecca dell’informatica. i microprocessori dei computer, sempre piu’ performanti, si riproducono da soli a una velocità inumana sotto gli sguardi  affascinati di approvazione degli ingegneri informatici. Immersi in un universo di macchine, di pensieri robotici e clics ripetitivi, questi ultimi coabitano intimamente con gli esseri arimanici compiacenti nei microprocessori, opprimendo l’esistenzaContinua a leggere “La sindrome di Asperger: l’autismo degli informatici”