Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “

In Quebec, la sindrome di Asperger è considerata come un disturbo dello sviluppo e non come una psicopatologia associata alla salute mentale. La dott.ssa Isabelle Hénault, sessuologa, psicologa e direttrice della clinica Autismo e Asperger a Montreal, è madrina dell’ associazione Actions pour l’autisme Asperger. Ha pubblicato La sindrome di Asperger e la sessualità: dallaContinua a leggere “Persone Asperger : “ imparano per imitazione e decodificazione “”

Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco

Gennaio 2014. I genitori di un ragazzo con sindrome di Asperger hanno organizzato una missione umanitaria in Marocco per aiutare le famiglie marocchine povere ad affrontare l’autismo. Adrien è un ragazzino sorridente e molto gentile di 11 anni. Vive a Mios con i suoi genitori ed è impossibile a prima vista accorgersi della sua differenza. Ma dueContinua a leggere “Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco”

Autismo e bambini: 10 buone ragioni per fare ABA

1° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè li può preparare ad essere i migliori sostenitori di se stessi. 2° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè un giorno i loro genitori non ci saranno più. 3° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè può insegnare ai genitori come rispondere alle necessitàContinua a leggere “Autismo e bambini: 10 buone ragioni per fare ABA”

Autismo in Emilia Romagna: Importante ordinanza TAR di Bologna

Le prestazioni in materia di autismo vanno effettuate sotto la diretta supervisione di   personale dotato di apposita e specifica qualificazione professionale e all’insegna della continuità assistenziale, oltreché condivise e accettate dai genitori. Un’Azienda USL, inoltre, non può disporre di un insindacabile potere discrezionale nell’erogare le prestazioni: lo ha stabilito un’importante Ordinanza recentemente prodotta dal TribunaleContinua a leggere “Autismo in Emilia Romagna: Importante ordinanza TAR di Bologna”

Autismo iniziativa: facciamo sentire la nostra voce adesso !

Pubblico volentieri questo appello IL “DOPO DI NOI ” E’ ADESSO ! La LG21 (a cui si affiancano anche Linee Guida regionali) indicano che “Tra i programmi intensivi comportamentali il modello più studiato è l’analisi comportamentale applicata (Applied behaviour intervention, ABA): gli studi sostengono una sua efficacia nel migliorare le abilità intellettive (QI), il linguaggioContinua a leggere “Autismo iniziativa: facciamo sentire la nostra voce adesso !”

Autismo ricerca: L’intervento precoce con il metodo ” Early Start Denver Model ” consente progressi

Novembre 2012 – Un equipe americana ha dimostrato che un intervento precoce sullo sviluppo dei bambini con disturbi dello spettro autistico non solo migliora le competenze sociali ma modifica anche la loro attività cerebrale. Un metodo d’intervento sviluppato dal team di Sally Rogers e Geraldine Dawson, dell’UC Davis MIND Institute in California (1) è stato testato suContinua a leggere “Autismo ricerca: L’intervento precoce con il metodo ” Early Start Denver Model ” consente progressi”

Autismo Francia: mamma costretta a prostituirsi per pagare i metodi educativi del figlio

Lo Stato era il mio “magnaccio”. Muriel, mamma di un bambino di 5 anni  che presenta una forma di autismo severo, ha dovuto prostituirsi per pagare le spese mediche di suo figlio che gli permettono di seguire i metodi “educativi”  indicati dall’Alta Autorità per la Salute (HAS) ma che non vengono rimborsati dalla previdenza sociale. MurielContinua a leggere “Autismo Francia: mamma costretta a prostituirsi per pagare i metodi educativi del figlio”

Austimo e libertà di cura: nascere in Emilia Romagna è una sfortuna

I genitori di un bambino che nasce nel Veneto posso scegliere come curarlo, in Emilia Romagna , No !!!!! Che sfiga nascere autistici in Emilia Romagna, mi unisco alla loro battaglia e sostengo questi genitori. Anche avere la Sindrome di Asperger in Emilia Romagna è una sventura.

Autismo Francia: Battaglia universitaria intorno al metodo ABA per gli autistici

L’autismo in Francia è ancora al centro di nuove tensioni. Il consiglio d’amministrazione dell’Università di Lille-III ha rifiutato, prima delle vacanze, di esaminare la creazione di una licenza pro ABA, metodo comportamentale d’apprendimento per i bambini autistici, consigliato dall’Alta Autorità alla Salute (HAS). ” Non si tratta di un rifiuto ma di un rinvio dellaContinua a leggere “Autismo Francia: Battaglia universitaria intorno al metodo ABA per gli autistici”

Francia:l’Alta Autorità della Salute (HAS) ha giudicato inefficace l’utilizzo della psicanalisi nell’autismo

Video+traduzione Come i bambini autistici devono essere presi in carico nel nostro paese. Ci sono voluti due anni per l’HAS, l’Alta Autorità della Salute per definire le buone prassi con l’aiuto di 140 esperti e 190 associazioni consultate. Per l’HAS, solo i metodi educativi hanno dato prova della loro efficacità. Dominique Maigne, direttore generale della HAS “daContinua a leggere “Francia:l’Alta Autorità della Salute (HAS) ha giudicato inefficace l’utilizzo della psicanalisi nell’autismo”

Autismo e psicanalisi: Grazie, Freud !

Cinquant’anni di ritardo. La Francia ha cinquant’anni di ritardo nel suo approccio con  l’autismo. Mezzo secolo di ricerche scientifiche e progressi ignorati. E nel 2012, ascoltiamo ancora degli psicanalisti spiegare a dei genitori smarriti che il loro bambino è autistico per colpa di sua madre. Falso ! Il problema è d’ordine neurologico. Certo, non sappiamoContinua a leggere “Autismo e psicanalisi: Grazie, Freud !”

Auti, il pupazzo per bambini con autismo

Sta nascendo il prototipo di un nuovo giocattolo in grado di stimolare comportamenti adeguati in bambini con autismo. È un’invenzione australiana della Victoria University. Il giocattolo che consiste in un pupazzo di morbida pelliccia di opossum è stato chiamato “Auti”. La caratteristica peculiare di questa invenzione è quella di essere un giocattolo che se vieneContinua a leggere “Auti, il pupazzo per bambini con autismo”