Auti, il pupazzo per bambini con autismo

Sta nascendo il prototipo di un nuovo giocattolo in grado di stimolare comportamenti adeguati in bambini con autismo. È un’invenzione australiana della Victoria University. Il giocattolo che consiste in un pupazzo di morbida pelliccia di opossum è stato chiamato “Auti”. La caratteristica peculiare di questa invenzione è quella di essere un giocattolo che se viene utilizzato in maniera impropria o attraverso comportamenti negativi si spegne.
Ricorda un pò l’applicazione dell’estinzione, una delle tecniche comportamentali utilizzate nell’ABA (Analisi Comportamentale Applicata) per ridurre o estinguere del tutto un comportamento problema, cercando di ignorare il bambino che sta attuando il comportamento disadattativo evitando qualsiasi reazione sia essa positiva o negativa, quasi spegnendo l’interazione, proprio come propone questo nuovo giocattolo.

Auti
Auti

La responsabile dell’invenzione, Helena Andreae si è riproposta di escogitare un giocattolo in grado di facilitare comportamenti adattativi nei confronti del gioco stesso e come effetto secondario produrre una maggiore capacità di lettura dei segnali emotivi che altri bambini possono produrre nei confronti di quelli con autismo che di contro sono scarsamente capaci di leggere le intenzioni degli altri.
Il giocattolo è provvisto di sensori regolabili secondo le esigenze individuali dei bambini e può essere inserito tra i giochi in un’età precoce, nei primi 6 mesi di vita. «I bimbi autistici hanno difficoltà a giocare” – afferma Andreae – “Hanno grande difficoltà a sviluppare anche i più semplici scenari di finzione e hanno ulteriori difficoltà a giocare con altri bambini” poiché molto spesso non sanno quali sono le modalità vincenti per interagire con i propri pari.

Auti
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: