Mitico questo ragazzino, Aspie è come lui, amante dei videogiochi, avido lettore, stessi vestiti, stessi tappi per le orecchie e stessi interventi nei luoghi dove si parla di autismo, grande SAM ! E’ importante e necessario sensibilizzare le persone sull’autismo e la Sindrome di Asperger in Italia siamo molto molto indietro e c’e’ ancora tanto da fare. Vi prego di diffondere ed informare. Grazie .
Sam Dailey, 15 anni è intervenuto recentemente per parlare del puzzle della Sindrome di Asperger al 4-H University contest.
Studente del secondo anno si è classificato sesto su 35 partecipanti, ed è un buonissimo risultato.
Dailey è uno specialista in materia, la Sindrome di Asperger gli è stata diagnosticata all’età di nove anni.
Secondo il sito Mayo Clinic, “ La Sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo che influisce sulla capacità di una persona di socializzare e comunicare con gli altri. I bambini con la sindrome di Asperger mostrano generalmente inadeguatezza sociale e interessi assorbenti su argomenti specifici”.
La Sindrome di Asperger insieme ad altri tipi di condizione viene definita come un disturbo dello spettro autistico o come un disturbo pervasivo dello sviluppo.
Questo disturbo comprende problemi nelle abilità sociali e nella comunicazione e viene considerato il piu’ mite dello spettro autistico.
Nel suo discorso sulla Sindrome di Asperger Sam ha evidenziato tre aspetti: la goffaggine sociale, le questioni di sensibilità e la focolizzazione sugli interessi ristretti.
Personalmente Sam ha difficoltà a capire alcuni contesti sociali, è ipersensibile ai rumori e cio’ puo’ condurlo ad avere crolli, ed è in grado di parlare ininterrottamente per lunghi periodi di tempo di un argomento particolare,e cio’ fa di lui un adolescente oratore (un’ ottima qualità) in grado di parlare al pubblico .
Per Sam la Sindrome di Asperger non è una disabilità. Nonostante a volte abbiano difficoltà sensoriali e motorie, Sam e gli altri Aspie possiedono una mente molto potente, una memoria fotografica e una straordinaria capacità di vedere i modelli.
Utilizzando queste competenze, spesso gli adulti con la Sindrome di Asperger hanno carriere redditizie nei settori della matematica, delle scienze e dell’ingegneria .
L’obbiettivo di Sam è diventare uno scienziato specializzato in robotica.
Sam ha un sacco di consigli da dare ai genitori che hanno bambini autistici.
Sam dice “parlate loro dell’autismo, non lasciateli da soli al buio a chiedersi che cosa c’e’ di sbagliato in loro, una volta che lo scopriranno, sapranno che non sono soli”.
Sam suggerisce inoltre che chiunque abbia la Sindrome di Asperger o altre forme di autismo debba essere constantemente aggiornato e informato sull’argomento per cercare il modo di superare, arginare e compensare i sintomi. Ad esempio, Sam per combattere l’ipersensibilità uditiva utilizza tappi per le orecchie per attenuare i rumori.
La famiglia Dailey, mamma Jodie, papà Randy, il fratello William e la sorella Sarah, sostengono Sam.
Jodie dice , “Sono molto orgogliosa di lui e di come si occupa della Sindrome di Asperger” .
Sam Dailey è un appassionato di video giochi, un avido lettore ed è cintura nera di karate. Sam è anche istruttore di karate presso la Lake Arthur Karate e raccomanda ai genitori di far praticare lo sport a tutti i bambini autistici. In autunno, interverrà alla Vermilion Catholic High School. Attende con impazienza l’inizio dell’anno scolastico e sarà attivo sia nella 4-h che nel Beta Club.
Tradotto e riadattato da Mondo Aspie: Fonte Vermilion Today