Autismo iniziativa: facciamo sentire la nostra voce adesso !

Pubblico volentieri questo appello IL “DOPO DI NOI ” E’ ADESSO ! La LG21 (a cui si affiancano anche Linee Guida regionali) indicano che “Tra i programmi intensivi comportamentali il modello più studiato è l’analisi comportamentale applicata (Applied behaviour intervention, ABA): gli studi sostengono una sua efficacia nel migliorare le abilità intellettive (QI), il linguaggioContinua a leggere “Autismo iniziativa: facciamo sentire la nostra voce adesso !”

Autismo Francia: Due parlamentari chiedono la fine delle sovvenzioni pubbliche destinate alla psicanalisi

Due parlamentari chiedono al governo  di non finanziare piu’ la psicanalisi nel trattamento dell’autismo. Daniel Fasquelle e Gwendal Rouillard stimano che si potrebbero risparmiare piu’ di 10 miliardi di euro. Daniel Fasquelle deputato del Nord (UMP) et Gwendal Rouillard, deputato (PS) del Morbihan, chiedono di mettere fine alle sovvenzioni pubbliche destinate agli approcci psicanalitici nell’autismoContinua a leggere “Autismo Francia: Due parlamentari chiedono la fine delle sovvenzioni pubbliche destinate alla psicanalisi”

Decreto legge autismo: Un nuovo strumento da utilizzare

Genitori, famigliari, autistici, adesso avete uno strumento in piu’ per difendervi, siccome sono frequentissimi i comportamenti, devianti, omissivi, ciarlataneschi, ignoranti  e di disinformazione: Denunciate, denunciate, denunciate !!! Il decreto legge sulla sanità in vigore da qualche giorno prevede esplicitamente quanto segue: DECRETO-LEGGE N. 158, 13 SETTEMBRE 2012 (Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13.09.12, Art.3, CommaContinua a leggere “Decreto legge autismo: Un nuovo strumento da utilizzare”

Autismo Italia: non si puo’ tornare indietro sulle conquiste della scienza contenute nelle Linee guida

Lo afferma il prof. Lucio Moderato, direttore scientifico della Fondazione trevigiana Oltre il Labirinto per l’autismo e direttore dei servizi diurni e territoriali della Fondazione dell’Istituto Sacra Famiglia di Milano TREVISO – “Finalmente un po’ di chiarezza è stata fatta grazie alla Linea Guida 21 dell’Istituto Superiore di Sanità sul trattamento dei disturbi dello spettroContinua a leggere “Autismo Italia: non si puo’ tornare indietro sulle conquiste della scienza contenute nelle Linee guida”

Autismo, le linee guida nazionali dall’ISS

L’Istituto superiore di Sanità ha finalmente stilato delle linee guida per il trattamento dell’autismo. Il documento, pubblicato sul sito del Sistema nazionale per le linee guida è stato presentato ieri a Milano nel corso di una iniziativa indetta dalla IRCCS Medea – La Nostra Famiglia, la quale ha contemporaneamente dato vita ad una tavola rotondaContinua a leggere “Autismo, le linee guida nazionali dall’ISS”

Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti e suggerimenti di programmazione

Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti scritta dai genitori dell’ OASIS Asperger Syndrome Forum Compilazione e Redazione di Elly Tucker  La guida che segue è stata preparata in modo che le famiglie potessero avere una breve descrizione della Sindrome di Asperger (AS) e dei comportamenti correlati da condividere con gli insegnanti dei loro figli.Continua a leggere “Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti e suggerimenti di programmazione”