Capire lo studente con Sindrome di Asperger: Orientamenti per gli insegnanti

I bambini diagnosticati con sindrome di Asperger (AS) rappresentano una sfida speciale nell’ambiente educativo. Tipicamente visti come eccentrici e particolari dai compagni di classe, le loro abilità sociali inette li rendono spesso vittime come capri espiatori. La goffaggine ed un interesse ossessivo in soggetti oscuri si sommano alla loro “presentazione bizzarra.” I bambini con ASContinua a leggere “Capire lo studente con Sindrome di Asperger: Orientamenti per gli insegnanti”

T. Grandin: 24 consigli d’insegnamento per bambini e adulti con autismo

Bravi docenti mi hanno aiutato. Se sono riuscita a superare il mio autismo è perchè ho avuto degli insegnanti competenti. All’età di 2 anni e mezzo mi hanno mandato in una scuola materna strutturata dove c’erano degli insegnanti che avevano molta esperienza. Fin da giovane mi hanno insegnato le buone maniere e a comportarmi bene aContinua a leggere “T. Grandin: 24 consigli d’insegnamento per bambini e adulti con autismo”

Autismo Prato: Al via il corso di formazione per gli insegnanti

Speriamo si diano una mossa a fare questi corsi di formazione anche nelle scuole della provincia di Rimini e Cesena dove la situazione è disastrosa e catastrofica. L’altro giorno ho dovuto chiamare i Carabinieri perchè venissero a verbalizzare la situazione che si era creata a scuola con mio figlio. Ore di sostegno tolte illegalmente, educatoriContinua a leggere “Autismo Prato: Al via il corso di formazione per gli insegnanti”

Sindrome di Asperger: I deficit delle funzioni cognitive superiori e i problemi all’interno della classe

L’importanza dell’intervento di recupero I deficit delle funzioni cognitive superiori si traducono in vari problemi all’interno della classe. Molti alunni con autismo e SA hanno difficoltà ad organizzarsi e autoregolarsi nella classe; di conseguenza non riescono a portare a termine le attività in tempo, esibiscono comportamenti estranei al compito e non portano a casa cio’Continua a leggere “Sindrome di Asperger: I deficit delle funzioni cognitive superiori e i problemi all’interno della classe”

Livorno: Bambino autistico offeso dalle maestre su Facebook

Alunni offesi su Facebook dalle maestre alle De Amicis, finita l’ispezione. I genitori del disabile: ora servono sanzioni. Valutazioni scolastiche non effettuate o comunque fatte in modo sommario e non rispondente alle normative, verifiche dei risultati scolastici firmate da un solo docente e comportamento professionale delle maestre quanto meno discutibile nel rapporto con i genitori.Continua a leggere “Livorno: Bambino autistico offeso dalle maestre su Facebook”

Disabilità: Insegnanti di sostegno, vincono le famiglie

Una sentenza arrivata in tempi record, che potrebbe segnare un importante precedente per future azioni legali. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso collettivo promosso dal Coordinamento scuole elementari di Roma, con cui 13 famiglie contestavano l’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore al necessario per i loro figli, affetti da handicapContinua a leggere “Disabilità: Insegnanti di sostegno, vincono le famiglie”

Settimana dell’educazione specializzata a favore dell’autismo

Settimana dell’educazione specializzata a favore dell’autismo, del SDA (sindrome del deficit dell’attenzione), dislessia e della sensibilizzazione.  

Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti e suggerimenti di programmazione

Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti scritta dai genitori dell’ OASIS Asperger Syndrome Forum Compilazione e Redazione di Elly Tucker  La guida che segue è stata preparata in modo che le famiglie potessero avere una breve descrizione della Sindrome di Asperger (AS) e dei comportamenti correlati da condividere con gli insegnanti dei loro figli.Continua a leggere “Guida alla Sindrome di Asperger per Insegnanti e suggerimenti di programmazione”