Autismo e lavoro: Avencod, la startup che assume gli Asperger

Cinque cose da sapere su Avencod, la startup che promuove l’inserimento delle persone autistiche ad alto funzionamento nella professione digitale. Attraverso la piattaforma Talents@Work, la startup permette alle persone di sindrome di Asperger l’avvio al lavoro di tester e sviluppatore informatico. L’IDEA Sei mesi fa, Laurence Vanbergue e Laurent Delannoy, hanno creato al CEEI di Nizza, Avencod, unaContinua a leggere “Autismo e lavoro: Avencod, la startup che assume gli Asperger”

Autismo: Le difficoltà nel lavoro degli autistici Asperger

Descritti come brillanti e meticolosi, quelli che chiamiamo “autistici ad alto funzionamento” sono frenati e ostacolati da numerose barriere nel mondo del lavoro. Vanessa, aveva un lavoro di ingegnere informatico che ha lasciato nel 2010. Ha ripreso gli studi, un master in ingegneria cognitiva. I suoi problemi d’integrazione nell’impresa non sono dovuti a qualche formaContinua a leggere “Autismo: Le difficoltà nel lavoro degli autistici Asperger”

Autismo Germania: Auticon, l’azienda che scommette sulla sindrome di Asperger

Nel 1980 il film “Rain man” portò al cinema l’autismo, nel 2003 il libro di Mark Haddon “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” fece conoscere al mondo “la sindrome di Asperger”, entrambi ottennero col loro successo un grande risultato: far capire che le persone affette da questi disturbi dello sviluppo non hanno soloContinua a leggere “Autismo Germania: Auticon, l’azienda che scommette sulla sindrome di Asperger”