Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( seconda parte )

Il lato oscuro dello stereotipo Mentre culturalmente persiste l’idea sbagliata che tutte le persone con autismo ad alto funzionamento hanno talento nei campi della scienza, questo molto probabilmente  puo’ avere effetti negativi sui genitori. Parlando di autismo, Christopher Scott Wyatt,  professore aggiunto di letteratura presso l’Università Robert Morris, autistico ad alto funzionamento, riceve spesso domande da parteContinua a leggere “Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( seconda parte )”

Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( Prima Parte )

Laura Nagle ama la fisica. Analizza attentamente prove scientifiche solo per divertimento, e talvolta, è in grado di risolvere misteri cosmici nella sua testa mentre guarda documentari sull’universo. Ha letto, si stima, circa 12.000 libri. Si puo’ dire che Nagle, 58 anni, sia una geek. A scuola aveva molti problemi e veniva definita come ”Continua a leggere “Autismo: La sindrome di Asperger, i geeks e il talento ( Prima Parte )”