
Ci sono delle eccezioni, e alcuni bambini con la sindrome di Asperger possono sviluppare interesse e attitudini verso gli sport solitari piuttosto che gli sport di squadra.
Questi sport come il nuoto, il golf, il biliardo, la scalata e la maratona richiedono un buon livello, un allenamento solitario, precisione, stoicismo e senso del ritmo. La determinazione a senso unico delle persone Asperger e il tempo che consacrano all’allenamento possono portarli a raggiungere successi sportivi fuori dal comune.
Molta conoscenza, abbinata all’interesse viene appresa dalla persona autodidatta. Lo sport deve essere proposto per qualcosa che attrae o che sembra importante per il bambino Asperger, e non perché è l’attività all’ultima moda e il bambino deve “godere ” di una buona reputazione.
L’interesse è spesso un’attività solitaria e intuitiva, condotta con grande passione, e di solito non è condivisa con i famigliari o con i coetanei. Il grado di competenza e il talento puo’ essere straordinario e puo’ portare ad un successo a scuola o in un concorso nazionale generando una genuina ammirazione degli altri.
Tradotto da Mondo Aspie, fonte: Tony Attwood, Le syndrome d’Asperger – Guide complet, Traduction de Josef Schovanec, Révision scientifique d’Elaine Hardiman-Taveau et Cécile Veasna Malterre, Chenelière-Éducation, 2009, pages 204-205.