(AGI) – Chicago, 16 mag. – Un autistico su 3 non ha esperienze universitarie o lavorative nei sette anni successivi al diploma di scuola superiore. E’ quanto sostiene uno studio congiunto della George Warren Brown School of Social Work della Washington University di St Louis, dello Sri International di Menlo Park e del Vanderbilt Kennedy Center della Vanderbilt University di Nashville, pubblicato su Pediatrics. La ricerca e’ stata condotta su 2.000 giovani affetti dai 4 disturbi dello spettro autistico (Dsa), di cui 500 dalla forma propriamente autistica. I ricercatori hanno analizzato i dati di uno studio su 2000 destinatari di servizi educativi speciali, preparato dall’US Department of Education, affetti da uno dei 4 disturbi dello spettro autistico (autismo, sindrome di Asperger, sindrome di Rett e Disturbo disintegrativo dell’infanzia). E’ emerso che nei primi 2 anni successivi al diploma piu’ della meta’ delle persone con autismo non aveva avuto alcuna esperienza di college, lavoro o formazione tecnica. Le cose sembrano andare meno peggio con il passare degli anni: entro 7 anni dal diploma, la percentuale era scesa al 35 per cento. “E’ il piu’ grande studio condotto finora sul tema – ha detto Paul Shattuck della Warren Brown School of Social Work – e i risultati sono preoccupanti”. L’auspicio degli studiosi e’ che partano politiche governative in grado di aiutare il crescente numero di persone che soffre di questi disturbi (si prevede che nei prossimi 10 anni piu’ di 500mila bambini autistici raggiungeranno l’eta’ adulta) e le loro famiglie.