Neuroscienze ricerca: Una scoperta senza precedenti conferma la grande plasticità del cervello umano

05/04/2013. Neuroscienziati polacchi e francesi hanno dimostrato che la specializzazione del cervello in centri funzionali non è necessariamente una caratteristica innata ma si puo’ ottenere grazie all’apprendimento. Le ricerche, basate sulla capacità del cervello di leggere, sono state pubblicate il 5 febbraio scorso nella rivista ” Neurology “, con in primo autore il Dr Marcin Szwed dell’UniversitàContinua a leggere “Neuroscienze ricerca: Una scoperta senza precedenti conferma la grande plasticità del cervello umano”

Autismo: Nuovi geni mutanti confermano che la costituzione genetica dell’uomo non è completamente determinata alla nascita

Idrocefalia, megalocefalia, autismo, epilessia e alcuni tipi di cancro, il gruppo di ricerca dell’Istituto Seattle Research ha scoperto delle mutazioni di nuovi geni Akt3, PIK3R2 e PIK3CA, collegati  a una serie di malattie cerebrali. Questo studio, pubblicato nell’edizione in linea del 24 giugno di Nature Genetics, conferma che la costituzione genetica di una persona non è completamenteContinua a leggere “Autismo: Nuovi geni mutanti confermano che la costituzione genetica dell’uomo non è completamente determinata alla nascita”