Il cervello degli autistici è bello e ben distinto. Gli autistici vengono al mondo con una sensibilità percettiva eccezionale che li proietta tra gli essere umani piu’ adatti ad entrare in strutture o schemi percettivi. Un abilità che possono acquisire i non-autistici solo dopo lunghi allenamenti…questo non va chiaramente al di là di cio’ cheContinua a leggere “L.Mottron: L’autismo visto come una superiorità percettiva e non come un deficit sociale”
Archivi dei tag:montreal
Autismo: Una ricercatrice, autistica e autodidatta, riceve una laurea honoris causa
L’Università di Montreal, ha assegnato, lunedi’ 17 giugno, “un dottorato honoris causa alla ricercatrice Michelle Dawson, autistica e autodidatta, per i suoi lavori scientifici ed etici sull’autismo, il cui impatto è stato significativo ed ha contribuito a cambiare lo stato e la comprensione dell’autismo nel mondo “, riporta il comunicato dell’Università di Montreal. ” Attualmente,Continua a leggere “Autismo: Una ricercatrice, autistica e autodidatta, riceve una laurea honoris causa”
Autismo ricerca: I test per valutare l’intelligenza degli autistici sono inadeguati
Autistici: l’intelligenza diversa. Un’equipe dell’Università di Montreal dimostra che i metodi comunemente utilizzati per valutare l’intelligenza degli autistici sono inadeguati. E’ tutto sbagliato. E la maggior parte dei ricercatori è d’accordo. Le misure effettuate fino ad oggi non sono rappresentative e contribuiscono ad alimentare il mito che le persone autistiche sono disabili intellettivi, o eccezionalmente degli ”Continua a leggere “Autismo ricerca: I test per valutare l’intelligenza degli autistici sono inadeguati”
Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza
Diagnosticata autistica nel 1990, Michelle Dawson si è talmente interessata alla ricerca sulla sua condizione al punto da essere considerata oggi come una luminare mondiale… senza avere una laurea universitaria.” E’ la ricercatrice autistica piu’ citata attualmente nella ricerca nel campo dell’autismo, afferma Laurent Mottron, M. D., Ph. D., professore del Dipartimento di psichiatria dell’UniversitàContinua a leggere “Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza”
Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici
In un articolo provocatorio pubblicato sulla Rivista Nature, il professore Laurent Mottron, del Centro d’eccellenza dei disturbi pervasivi dello sviluppo dell’Università di Montreal, dice che noi dobbiamo cessare di assimilare la struttura cerebrale differente delle persone autistiche a un deficit. Numerosi autistici – e non solo i “savant” possiedono in effetti delle qualità e delle abilità cheContinua a leggere “Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici”
L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? – Seconda parte –
La motivazione sociale Avete notato come i bebè, iniziano molto presto a fissare i volti ? Non solo sono affascinati dal loro ambiente sociale, ma vi trovano anche delle indicazioni (come la direzione dello sguardo dei loro interlocutori) per esplorare il resto del mondo. La chiave dell’autismo si troverebbe in mezzo a questi due aspetti dell’orientamento sociale? InContinua a leggere “L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? – Seconda parte –”
L’autismo è un disturbo della cognizione sociale ? – Prima parte –
L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? Di Baudouin Forgeot d’Arc, psichiatra del Programma Autismo dell’Ospedale Rivière-des-Prairies, a Montreal (Canada) e ricercatore del centro di ricerca e salute mentale dell’Università di Montreal. L’atipicità del funzionamento sociale è un aspetto centrale dell’autismo. Come si puo’ spiegare? Alcuni modelli esplicativi insistono sul carattere specifico delle particolarità cognitive.Continua a leggere “L’autismo è un disturbo della cognizione sociale ? – Prima parte –”
Autismo ricerca: Uno studio conferma le capacità visive eccezionali degli autistici
Sotto la direzione del professore Laurent Mottron, i ricercatori del Centro d’eccellenza in disturbi pervasivi dello sviluppo dell’università di Montreal (CETEDUM) hanno dimostrato che le persone autistiche presentano una concentrazione di risorse cerebrali maggiore nelle zone associate alla rilevazione e identificazione visiva e, al contrario, presentano meno attività nelle aree responsabili della pianificazione e del controllo deiContinua a leggere “Autismo ricerca: Uno studio conferma le capacità visive eccezionali degli autistici”
Lucila Guerrero: La sindrome di Asperger, foto e grafismo
Lucila Guerrero sapeva di essere differente dagli altri. Due anni fa, è arrivata la diagnosi. Ha la sindrome di Asperger, un disturbo legato all’autismo. Per lei, l’annuncio è stato un sollievo. Puo’ infine dare un nome a cio’ che la distingue dagli altri. Originaria del Peru’, Lucilla Guerrero è arrivata a Montreal 11 anni fa. Rapidamente,Continua a leggere “Lucila Guerrero: La sindrome di Asperger, foto e grafismo”