L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? – Seconda parte –

La motivazione sociale Avete notato come i bebè, iniziano molto presto a fissare i volti ? Non solo sono affascinati dal loro ambiente sociale, ma vi trovano anche delle indicazioni (come la direzione dello sguardo dei loro interlocutori) per esplorare il resto del mondo. La chiave dell’autismo si troverebbe in mezzo a questi due aspetti dell’orientamento sociale? InContinua a leggere “L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? – Seconda parte –”

L’autismo è un disturbo della cognizione sociale ? – Prima parte –

L’autismo è un disturbo della cognizione sociale? Di  Baudouin Forgeot d’Arc, psichiatra del Programma Autismo dell’Ospedale  Rivière-des-Prairies, a Montreal (Canada) e ricercatore del centro di ricerca e salute mentale dell’Università di Montreal. L’atipicità del funzionamento sociale è un aspetto centrale dell’autismo. Come si puo’ spiegare? Alcuni modelli esplicativi insistono sul carattere specifico delle particolarità cognitive.Continua a leggere “L’autismo è un disturbo della cognizione sociale ? – Prima parte –”