Autism Rights Watch (ARW), in italiano: Difesa dei Diritti degli Autistici è un’ organizzazione non governativa americana (ONG) unicamente gestita da persone autistiche. Intervista a David Heurtevent, vicepresidente, giovane normanno di 33 anni, laureato presso l’università di Georgetown di Washington. Puoi presentarci la tua associazione ? La nostra organizzazione è composta essenzialmente da […]
Davide Heurtevent, vice presidente ARW Autismo: La psicanalisi francese denunciata come “deriva settaria” da una ONG statunitense Dopo la pubblicazione della sua posizione, l’11 novembre 2012 contro i movimenti psicanalitici francesi, assimilati a dei “movimenti settari”, l’associazione Autism Rights Watch (Difesa dei diritti dell’autismo) ha pubblicato una lettera aperta indirizzata […]
Francia, Grenoble 29 Settembre 2012 Sfilata di mamme e papà coccodrillo genitori di bambini autistici + 2 coccodrilli, davanti al Centro regionale di Documentazione Pedagogica durante un incontro di Lacaniani e psicanalisti della scuola della causa freudiana (ECF). Qui trovate l’articolo dell’Express tradotto in Italiano : Autismo Francia: […]
Un gruppo di genitori, ricercatori, presidenti di associazioni, riuniti nel “KOllectif du 7 janvier”, hanno pubblicato una “lista nera” delle formazioni sull’autismo. Secondo gli autori di questa lista, i seminari non sono conformi alle raccomandazioni dell’Alta Autorità per la Salute ( HAS) . Il riferimento alla psicanalisi negli […]
“Shameful”, la vergogna, il documentario shock realizzato da Alex Plank e Noah Trevino sull’autismo in Francia . L’autismo in Francia è ancora sotto i riflettori, ma questa volta sono americani. Come per il documentario “Il Muro” di Sophie Robert, “Shameful” ( che vuole dire, vergognoso) rilancia il dibattito […]
Lettera del professore Thomas Bourgeron à Sophie Robert Direttore del dipartimento di Neuroscienze all’Istituto Pasteur Direttore dell’unità “Genetica Umana e Funzioni Cognitive” Professore all’Università Parigi Diderot Cara Sophie Robert, ho visionato il vostro film “Il Muro”. Attualmente, a livello internazionale, la ricerca sull’autismo raggruppa diverse discipline come la psichiatria, […]
Autismo Francia: Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo L’Express si è procurato una sequenza inedita tratta dalle riprese del documentario polemica Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo (articolo in italiano qui). Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo nel loro figlio. Una sequenza video inedita, che […]
Autismo e psicanalisi: una retorica truccata e di contraddizione L’autore, Nicolas Gauvrit è docente di matematica all’Università d’Artois, dottore in scienze cognitive e membro del comitato della redazione di Science e Pseudo-sciences, svolge attività di ricerca nell’interfaccia tra matematica e psicologia. E’ autore di numerose opere universitarie e di divulgazione. […]
La realizzatrice del film “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” condannata dal tribunale di Lille ” per attentato all’immagine e alla reputazione” di tre psicoanalisti intervistati nel suo documentario, ritorna per Rue89 sulle radici di questa teoria che giudica nociva per gli autistici. Nel corso dei miei […]
Riassunto: Il documentario “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” è stato censurato dalla giustizia. Attentato alla libertà d’espressione ? Ritorniamo su quei 52 minuti che hanno messo il fuoco alle polveri. A suo tempo, ci fu “The Wall”, versione Pink Floyd, ma, oggi, è un “Muro” alla […]
Francia: Autismo e psicanalisi, il futuro dei bambini in gioco Sisma sul pianeta psichiatria ! L’Alta Autorità della salute prevederebbe di classificare le pratiche psicoanalitiche al rango di “interventi globali non raccomandati o sconsigliati “, nella presa in carico dell’autismo, da come si poteva leggere la settimana scorsa sul […]
Psicanalisi: Genitori di bambini con altre disabilità insorgono I genitori di bambini sofferenti di disturbi dell’apprendimento o del linguaggio affrontano le stesse difficoltà delle famiglie con soggetti autistici. Vincent Lochmann, rappresentante della Federazione francese dei dys ( persone con disturbi del linguaggio, della scrittura o della coordinazione dei gesti),in italiano (DSA, […]