Lettera del professore Thomas Bourgeron à Sophie Robert
Direttore del dipartimento di Neuroscienze all’Istituto Pasteur
Direttore dell’unità “Genetica Umana e Funzioni Cognitive”
Professore all’Università Parigi Diderot
Cara Sophie Robert, ho visionato il vostro film “Il Muro”. Attualmente, a livello internazionale, la ricerca sull’autismo raggruppa diverse discipline come la psichiatria, la neurobiologia, e la genetica. Questo approccio all’autismo, fondato su dati scientifici, ha permesso significativi progressi che dovrebbero, noi speriamo, migliorare la diagnostica, le cure e l’integrazione delle persone autistiche.
Riguardo l’ambito della genetica i risultati recenti mostrano:
1. che esistono dei geni associati all’autismo.
2. che questi geni sono attualmente raggruppati in due grandi apparati biologici che modulano la formazione delle connessioni neuronali (le sinapsi).