Poesia: L’autismo in Romagna

In Romagna, l’autismo è come un albero della cuccagna, chi vince il premio se lo magna. In Romagna, l’autismo diventa una lagna, e i genitori sono come la tigna. In Romagna, l’autismo è anche menzogna, per nascondersi dalla vergogna. In Romagna, l’autismo regna, e la diagnosi errata è alle calcagna. In Romagna, l’autismo è comeContinua a leggere “Poesia: L’autismo in Romagna”

Autismo Italia: Ragazzo autistico non riceve cure da tre anni

 «Io penso di essere un buon padre ma non ho gli strumenti adatti per sostituirmi ai medici e agli assistenti sanitari che dovrebbero aiutare mio figlio». Mentre parla Gianmarco ha la voce ferma. Sotto la veranda di un bar che lo protegge dalla pioggia descrive la sua esperienza con lucidità e in poche frasi racchiudeContinua a leggere “Autismo Italia: Ragazzo autistico non riceve cure da tre anni”

Segnalazione: Neuropsichiatria di Cesena, la vergogna

Aspie in 8 mesi  ha cambiato 4 neuropsichiatri. Questi  “professionisti” sapevano poco e niente sull’autismo e Sindrome di Asperger, il risultato è stato devastante: diagnosi sbagliate, somministrazione di farmaci dannosi e inutili, terapie da medioevo ormai abbandonate nei paesi civili. Ricordo che lo spoke autismo Cesena è attivo dal 1998, ma lo avranno capito nel 2012 che cosa è SindromeContinua a leggere “Segnalazione: Neuropsichiatria di Cesena, la vergogna”

Autismo e psicanalisi: Il sostegno al documentario “Il Muro” di Thomas Bourgeron, genetista

Lettera del professore  Thomas Bourgeron à Sophie Robert Direttore del dipartimento di Neuroscienze all’Istituto Pasteur Direttore dell’unità “Genetica Umana e Funzioni Cognitive” Professore all’Università Parigi Diderot Cara Sophie Robert, ho visionato il vostro film “Il Muro”. Attualmente, a livello internazionale, la ricerca sull’autismo raggruppa diverse discipline come la psichiatria, la neurobiologia, e la genetica. Questo approccioContinua a leggere “Autismo e psicanalisi: Il sostegno al documentario “Il Muro” di Thomas Bourgeron, genetista”

La psicanalisi: il declino di un’illusione

293 Fuori-serie psicanalisi Dalla fine della seconda guerra mondiale, la psicanalisi e Sigmund Freud hanno occupato un posto particolare nella sfera intellettuale, nell’insegnamento e nelle pratiche terapeutiche. Il sistema, spesso chiamato freudismo ha dominato le élites e i media in alcuni paesi per circa 40anni. La Francia e l’Argentina sono rimasti tra i paesi piu’ influenzati da questoContinua a leggere “La psicanalisi: il declino di un’illusione”

Gli autistici descritti dagli psicanalisti

Le principali caratteristiche degli autistici secondo gli specialisti che hanno una visione psicoanalitica di questa sindrome 1.Gli autistici sono degli psicotici che si chiudono nel loro bozzolo 2.Per curare un autistico, bisogna prima curare la madre 3.I bambini autistici non hanno mai un contatto visivo 4.All’interno di un autistico, c’e’ un genio 5.I bambini autisticiContinua a leggere “Gli autistici descritti dagli psicanalisti”

Autismo Francia: L’Alta autorità della salute smentisce il divieto dei metodi psicanalitici e del packing

Aspettando il 6 marzo, dove sta la verità ? Parigi, 13 febbraio 2012 (APM) Il direttore generale dell’Alta Autorità della salute (HSA), Dominique Maigne, ha smentito lunedi’ che le raccomandazioni della buona prassi in preparazione per la presa in carico dell’autismo e dei disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS) nel bambino e nell’adolescente vietano l’utilizzo dei metodiContinua a leggere “Autismo Francia: L’Alta autorità della salute smentisce il divieto dei metodi psicanalitici e del packing”

Francia: L’Alta Autorità della salute (HAS) rifiuta il ricorso alla psicanalisi nella presa in carico dell’autismo

Alcuni l’hanno già qualificata come una “Bomba clinica”. Un rapporto dell’Alta Autorità della salute (HAS)  che verrà pubblicato i primi di marzo, e consultato dal giornale Libération, rifiuta il ricorso alla psicanalisi nella presa in carico dell’autismo. Per via, “di una mancanza di dati ” sull’efficacità di queste pratiche. “Catastrofica”, “revisionista”, “arcaica”, sono i termini utilizzatiContinua a leggere “Francia: L’Alta Autorità della salute (HAS) rifiuta il ricorso alla psicanalisi nella presa in carico dell’autismo”

Abruzzo: assistenza giovani autistici, accuse da associazioni

L’AQUILA – “Nonostante il solenne impegno assunto all’unanimità dal Consiglio Regionale il 20 settembre scorso, quando con enfasi è stato annunciato alla stampa l’imminente varo di una Legge Regionale per l’accreditamento provvisorio delle strutture che erogano servizi essenziali assistenza LEA per bambini e ragazzi affetti da specifiche patologie (in particolare Centro Primavera di Scerne diContinua a leggere “Abruzzo: assistenza giovani autistici, accuse da associazioni”