
Nella sua Barber Factory 1975, l’attività che gestisce a Rovereto, Christian ha deciso di istituire l’ora della quiete. Un momento dedicato ai bambini autistici che vogliono farsi tagliare i capelli. In un ambiente tranquillo, non affollato, i bambini si sentono al riparo da fonti di stress, e quindi dal rischio di crisi. Sono ragazzi per cui anche solo lo sforbiciare vicino al volto o la presenza di altre persone puo’ creare uno stato di agitazione. Christian ha ideato per loro un ambiente sereno, che li metta a proprio agio. Una dote naturale la sua, ma anche l’affinamento di un metodo.
Il passaparola tra genitori ha fatto poi di Christian un punto di riferimento anche da altre regioni. Più di recente ha anche deciso di farsi promotore di un nuovo progetto e recarsi a tagliare i capelli direttamente nelle strutture che si occupano di autismo o a domicilio. Un eroe che ha deciso di lavorare con i bambini autistici dopo l’incontro con Tommy, un bambino di 2 anni con autismo e sua madre Barbara .