Ora ha 14 anni Cameron Thompson, il ragazzino che frequenta i corsi di matematica alla Open University in Inghilterra. Incredibile ma vero. I genitori di Cameron hanno infatti deciso di iscrivere Cameron all’università all’età di 12 anni perché molto probabilmente dietro alla sua grande passione per i numeri, si nasconde un genio.
Un altro Einstein? Non è del tutto escluso visti gli incredibili risultati che Cameron ha ottenuto in poco tempo. Dopo che i genitori lo hanno iscritto alla Open University nello scorso maggio, Cameron è ora già al secondo anno e alla fine dello scorso modulo di studi ha raggiunto l’89%, un punteggio altissimo. Per il piccolo ottenere la laurea, che se continua così arriverà a 16 anni, sarà una passeggiata.
Il sogno di Cameron è diventare, quando sarà adulto, un astronauta e come tutti pensano, per lui non sarà difficile diventarlo. Già alla scuola media infatti il bambino brillava sui test di matematica quantistica ottenendo punteggi sopra la media.
Cameron fa fatica a giocare e a comunicare con i suoi compagni della Maelor School di Penley, un villaggio del Galles settentrionale, ma sin dall’infanzia ha stupito i suoi familiari con le evoluzioni aritmetiche più impressionanti. I suoi genitori Roderick, 35 anni, e Alison, 32 – racconta il Daily Mail – notarono per la prima volta la sua bravura con i numeri quando aveva solo 4 anni e si mise a discettare lungamente con la sua maestra d’asilo di numeri negativi. Alle scuole medie il suo genio brillava sui test di matematica quantistica. Laddove il punteggio più alto era 140, lui prendeva 141.
Cameron, soffre di una forma di autismo chiamata Sindrome di Asperger, non a caso la stessa malattia di cui soffrivano Newton, Einstein e Darwin, e che porta a concentrarsi su una singola materia .
Articolo: http://www.bbc.co.uk/news/magazine-15482101 07/11/2011