Lisbeth Salander e la Sindrome di Asperger

Lisbeth Salander è il personaggio della trilogia di romanzi polizieschi: “Millennium”, ideata dallo scrittore e giornalista Stieg Larsson.

Lisbeth è minuta, pesa quaranta chili circa ed è alta piu’ o meno centocinquanta centimetri, ha problemi di relazione, è antisociale, violenta, bisex con una morale tutta sua, va in giro con molti piercing fuori e tante ferite dentro. Ha provato sulla sua pelle cosa vuol dire incontrare: Gli uomini che odiano le donne.
E’ una ribelle che gira alla larga da qualsiasi tipo di autorità è capace di vendette spietate ed è priva di scrupoli nel farsi giustizia da sola.È un hacker geniale, esperta di pirateria informatica, in grado di raccogliere informazioni da archivi pubblici, privati, bancari o giudiziari. Nell’ambiente e conosciuta col nickname Wasp. Possiede una spiccata memoria fotografica che le permette di memorizzare in poco tempo enormi quantità di dati e informazioni, si interessa di matematica, algebra pura, fisica e logica e qualcuno sospetta che abbia la sindrome di Asperger.
Una donna-bambina dall’intelligenza fuori dal normale, energica, arrabbiata e decisamente dark.
Nove tatuaggi. In lotta feroce con la violenza maschile, è forte, determinata e sicura di sè.
Felpa o jeans, cappuccio o trucco pesante, volto contratto in una smorfia di fastidio, sguardo duro ma reazioni lunatiche, pratica la boxe ed è veloce nel combattimento, Lisbeth è sola davanti alla solitudine di milioni di donne come lei in ogni parte del mondo. E’un personaggio attuale,unico e indimenticabile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: