Aaron si sente un attore, e lo dice con convinzione davanti al maestro. E’ uno dei 12 allievi della Green Room Actor’s Lounge di Atlanta, scuola di recitazione speciale perchè dedicata ai ragazzi con problemi di autismo. Qui si recita per imparare a stare al mondo.
“Il programma sfrutta i modelli di recitazione per insegnare abilità sociali di base e le interazioni sociali appropriate che sono necessarie per sopravvivere in questo mondo” spiega Shannon, co-proprietaria della scuola. Quando è arrivata ad Atlanta con il figlio Jason, anche lui autistico, non esisteva un programma di recitazione del genere: lei lo ha creato in collaborazione con l’associazione Actors for Autism. “Sono dei copioni brevi, li adattiamo per migliorare le loro capacità, usando l’improvvisazione” spiega l’insegnante Jerrel Anderson.
Da quando è entrato in questa scuola, Aaron è pervaso dal demone della recitazione. “Si imparano cose come il contatto visivo, ad accettare le critiche – dice la madre, e lui aggiunge – ad accettare le conseguenze e a toccare i sentimenti degli altri”. Uno strumento perfetto per far uscire questi ragazzi dal loro guscio. I genitori li vedono guadagnare fiducia in se stessi ogni giorno. “Questo palco – spiega Jerrel – è una scatola magica e loro possono diventare tutto ciò che sognano di essere”.
Il sito: Actors for autism
Fonte: TMNews