Carta dei diritti dei soggetti affetti da autismo

Carta dei diritti dei soggetti affetti da autismo

I soggetti autistici devono potere godere degli stessi diritti e privilegi di tutta la popo- lazione europea nella misura delle loro possibilità e tenendo presente il loro migliore interesse.
Questi diritti dovranno essere messi in evidenza, protetti e resi operativi attraverso una legislazione appropriata in ciascuno Stato.
Le dichiarazioni delle Nazioni Unite sui Diritti dell’handicappato mentale (1971) e sui Diritti dellle persone handicappate (1975), come tutte le altre Dichiarazioni sui Diritti dell’uomo, dovranno essere prese in considerazione e, in particolare, per quello che concerne le persone autistiche, vi dovrà essere incluso quanto segue:
1. IL DIRITTO per i soggetti autistici di condurre una vita indipendente da svolgersi a seconda delle proprie possibilità.
2. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad una diagnosi e ad una valutazione clinica precisa, comprensibile e scevra da preconcetti.
3. IL DIRITTO per i soggetti autistici di ricevere un’educazione appropriata, accessibile a tutti e in piena libertà.
4. IL DIRITTO per i soggetti autistici (o per i loro rappresentanti) di partecipare a tutte le decisioni sul loro avvenire. I desideri di ciascuno individuo devono, nel limite del possibile, essere riconosciuti e rispettati.
5. Il DIRITTO per i soggetti autistici ad un alloggio accessibile et adeguato.
6. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad avere tutti i mezzi adeguati, l’aiuto e la presa in carico necessari per condurre una vita pienamente produttiva, dignitosa e indipendente.
7. IL DIRITTO per i soggetti autistici di ricevere una rendita o un salario sufficiente per procurarsi cibo, vestiario alloggio e ogni altra necessità vitale.
8. IL DIRITTO per i soggetti autistici di partecipare, nella misura del possibile, allo sviluppo e alla gestione die servizi che si occupano del loro benessere.
9. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad usufruire die consigli e delle cure appropriate per la loro, salute mentale e fisica e per la loro vita spirituale. I trattamenti medici e farmacologici devono essere di qualità e somministrati solamente scientemente e prendendo tutte le precauzioni necessarie.
10. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad una formazione corrispondente ai loro de- sideri e ad un impiego significativo senza discriminazioni né idee preconcette. La formazione e l’impiego dovranno tenere dela peculiarità e die gusti di ciascuno individuo.
11. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad usufruire dei mezzi di trasporto e alla liber- tà di movimento.
12. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad accedere alla cultura, allo svago, alle attivi- tà ricreative.
13. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad usufruire di tutti mezzi, i servizi e le attività messe a disposizione del resto della comunità.
14. IL DIRITTO per i soggetti autistici ad avere rapporti sessuali compreso il matri- monio senza forzature o sfruttamento.
15. IL DIRITTO per i soggetti autistici (o per i loro rappresentanti) all’assistenza giuridica e alla conservazione integrale die propri diritti legali.
16. IL DIRITTO per i soggetti autistici a non essere sottoposti a ricatti o alla minaccia di internamento ingiustificato in un ospedale psichiatrico o in un altra istituzione chiusa.
17. IL DIRITTO per i soggetti autistici a non subire dei cattivi trattamenti fisici, né a soffrire per mancanza di cure.
18. IL DIRITTO per i soggetti autistici di non sottostare a trattamenti farmacologici dannosi o eccessivi.
19. IL DIRITTO per i soggetti autistici (o i loro rappresentanti), ad avere libero ac- cesso al loro “dossier” personale nell’ambito medico, psicologico, psichiatrico ed educativo.
Documento presentato al IV Congresso di Autismo-Europa, Aia 10 maggio 1992

Fonte:http://www.autismusschweiz.ch/files/Charta_i.pdf

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: