Si intitola Stung, il libro scritto dalla dottoressa Lisa-Ann Gershwin, esperta che vanta piu’ di 18 anni di esperienza in ricerca sulle meduse in particolare quelle australiane. Ha pubblicato piu’ di 40 articoli scientifici e lavora a stretto contatto con ricercatori di tutto il mondo. Ogni giornata puo’ essere fatta di scoperte per molte persone. La vita di Lisa-Ann Gershwin sono le meduse e la scoperta di altre varietà e proprio la settimana scorsa ha identificato una medusa appartenente ad una nuova specie. La scoperta è la parte eccitante della sua quotidianità. Ma cosa succede quando parla di se stessa ? Per tutta la vita si è sempre sentita diversa dagli altri e non si trattava solo della storia d’amore ventennale con le meduse, e nemmeno dell’idillio con un polpo prima, oppure dell’attrazione per i serpenti. E’stato determinante l’incontro con il suo datore di lavoro di un tempo, che notando le sue “differenze” le ha suggerito di leggere un libro di Tony
Attwood sulla Sindrome di Asperger, e da allora la sua vita è cambiata, ha scoperto di essere Asperger ed ha trovato una risposta per tutte le sue domande.
Tradotto e riadattato da Mondo Aspie, Fonte ABC-Tasmania , Australia Marine Stinger Advisory Services
Una opinione su "Autismo: Asperger e meduse, la dottoressa Lisa-Ann Gershwin si racconta in un libro"