Ricerca pubblicata su PLoS ONE il 17/04/2013 La magnetoencefalografia ( MEG ) è una tecnica poco conosciuta di imaging funzionale utilizzata nella neurologia, che si basa sulla misurazione dei campi magnetici prodotti dall’attività elettromagnetica dell’encefalo, che secondo l’equipe della Case Western Reserve University School of Medicine e dell’Università di Toronto permetterebbe di confermare la diagnosi di autismoContinua a leggere “Autismo ricerca: La magnetoencefalografia permette di rilevare l’autismo con una precisione del 94%”