Ricerca pubblicata su PLoS ONE il 17/04/2013 La magnetoencefalografia ( MEG ) è una tecnica poco conosciuta di imaging funzionale utilizzata nella neurologia, che si basa sulla misurazione dei campi magnetici prodotti dall’attività elettromagnetica dell’encefalo, che secondo l’equipe della Case Western Reserve University School of Medicine e dell’Università di Toronto permetterebbe di confermare la diagnosi di autismoContinua a leggere “Autismo ricerca: La magnetoencefalografia permette di rilevare l’autismo con una precisione del 94%”
Archivi dei tag:plos one
Ricerca: Scoperto un nuovo gene, gli ormoni sessuali sono coinvolti nell’autismo?
L’autismo, è un disturbo dello sviluppo che comporta dei deficit nel comportamento sociale e nella comunicazione, che colpisce i ragazzi quattro volte di piu’ rispetto alle ragazze. In ragione di questo squilibrio estremo, alcuni scienziati sostengono che gli ormoni sessuali possono essere coinvolti nella malattia. Ora, i ricercatori hanno identificato per la prima volta unContinua a leggere “Ricerca: Scoperto un nuovo gene, gli ormoni sessuali sono coinvolti nell’autismo?”