Secondo Mohamed Tabari, psicologo specializzato in autismo, l’Algeria conta piu’ di 80.000 autistici senza presa in carico
12/03/2013 “L’Algeria conta 80.000 autistici senza assistenza “, ha rivelato l’altro ieri, Mohamed Tabari, psicologo specializzato in autismo che ha lavorato per tre anni nel Centro Choumouà El-Amel, in Arabia Saudita, durante una sessione di formazione sul metodo della presa in carico delle persone autistiche, organizzata a Oum El-Bouaghi, dall’associazione Tawassol per l’insegnamento e l’integrazione del bambino autistico. Secondo Mohamed Tabari, quattro anni fa, l’Algeria contava 40.000 autistici, attualmente le ultime statistiche mostrano 80.000 autistici senza presa in carico. Preciserà, inoltre, che ” l’autismo in Algeria è un vero tabu’. Non eesiste una buona diagnostica. Attualmente, stiamo dicendo che l’autismo è una malattia, e stiamo avvelenando i bambini con antidepressivi dall’età di 3 o 4 anni. Questo è un grande punto interrogativo “. E aggiunge: ” non sono un medico, ma abbiamo visto le conseguenze di questi trattamenti, siamo noi che lavoriamo con i bambini. Il medico visita mezz’ora, ma la terapia la fa lo psicologo, il logopedista. I medici devono ascoltare il parere degli psicologi e dei terapeuti”. Per quanto riguarda le strutture d’accoglienza per persone autistiche, ” l’Algeria non ha dei centri specializzati. L’autismo non è riconosciuto come disturbo o malattia. Lo Stato purtroppo ha creato un grande centro a Tlemcen, nonostante sia la città meno colpita da questo disturbo, e in piu’ non ci sono specialisti là “.
Tradotto da Mondo Aspie , Fonte Liberte-Algerie.com
Categorie:Disabilità, Sindrome di Asperger, Stampa estera, Storie