Autismo ricerca: Dei cervelli diversi ma risposte simili alla musica

European Journal of Neuroscience, 11 aprile 2013 . I cervelli delle persone differenti che ascoltano lo stesso pezzo di musica reagiscono alla stessa maniera ? Secondo lo studio di neuroimaging funzionale della Stanford University, la risposta è si. Queste conclusioni, pubblicate nell’European Journal of Neuroscience contribuiscono non solo a spiegare il ruolo primordiale della musicaContinua a leggere “Autismo ricerca: Dei cervelli diversi ma risposte simili alla musica”

Autismo ricerca: Scoperte nuove differenze strutturali nel cervello di bambini autistici

15/04/2013. I ricercatori dell’ospedale per bambini di Boston e dell’Università cattolica di Louvain hanno scoperto nuove differenze strutturali nelle connessioni cerebrali di bambini autistici. Questi studi, che hanno utilizzato dei modelli matematici di analisi di rete, hanno mostrato che i bambini autistici possiedono piu’ connessioni sovrabbondanti tra le aree vicine del cervello e meno connessioni in quelleContinua a leggere “Autismo ricerca: Scoperte nuove differenze strutturali nel cervello di bambini autistici”

Ricerca: Che cosa succede nel cervello di un bambino autistico ?

Ricercatori belgi e americani hanno fatto una scoperta importante pubblicata questa settimana nella rivista BMC Medicine. Negli autistici, le zone piu’ lontane del cervello comunicano molto male tra di loro, e questo spiegherebbe le difficoltà delle persone autistiche ad entrare in contatto con gli altri.   Per usare un’immagine: il cervello di un bambino autistico fabbrica un mucchio di piccole strade perContinua a leggere “Ricerca: Che cosa succede nel cervello di un bambino autistico ?”