Autismo Francia: Depositata proposta di legge per far cessare le pratiche psicoanalitiche nell’accompagnamento dei giovani pazienti

Daniel Fasquelle deputato e presidente del gruppo studi parlamentari sull’autismo, ha depositato una proposta di legge per far cessare le pratiche psicoanalitiche nell’ accompagnamento dei giovani  pazienti.    

Tradotto da Mondo Aspie

 20/01/2012

Dopo le prime giornate parlamentari in qualità di deputato e anche presidente del gruppo studi parlamentari sull’autismo, ho depositato questo venerdi’ mattina, un disegno di legge che mira a far cessare le pratiche psicoanalitiche nell’accompagnamento delle persone autistiche, la generalizzazione dei metodi educativi e comportamentali, e il ricollocamento dei finanziamenti per questi metodi.

La psicoanalisi non figura in alcuna raccomandazione nazionale o internazionale e la comunità scientifica internazionale è concorde per sconsigliare l’utilizzazione di guide e prese in carico d’ispirazione psicoanalitica. E’ stata abbandonata da almeno 20 anni dalla maggior parte dei paesi occidentali, sia nelle definizioni dei disturbi dello spettro autistico o nella loro cura, ed è da tempo all’unanimità criticata dalle associazioni di genitori.

Ho dunque ritenuto un mio dovere farla vietare, in tutte le sue forme, nel trattamento dell’autismo, a favore dei trattamenti operanti, i metodi educativi e comportamentali in particolare.

Questa decisione è stata riflettuta a fondo: allertato dalla situazione di angoscia delle famiglie del Collettivo Autismo, ho proceduto all’audizione da parte del gruppo studi parlamentari sull’autismo (ottobre 2011) dell’Alta Autorità per la Salute (HAS) nel quadro della consultazione pubblica in vista delle raccomandazioni sulle buone prassi ” Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo: programmi e interventi nel bambino e nell’adolescente”.

Il bilancio dei primi Incontri Parlamentari sull’autismo, organizzati giovedi’ 12 gennaio 2012 con il sostegno del prezioso movimento ” Insieme per l’Autismo”, mi ha convinto insieme all’unanimità sull’argomento che regnava dalle diverse parti interessate (ricercatori,  operatori sanitari, politici, famiglie…).

Perchè la situazione in Francia in materia di presa in carico dell’autismo e ancora, malgrado degli sforzi evidenti del governo di andare avanti, sanitariamente, socialmente, economicamente, umanamente inammissibile, l’anno 2012, durante il quale l’Autismo è stato eletto “Grande Causa Nazionale” dal Primo Ministro, dovrà essere un punto di  svolta storica ! E questa proposta di legge è la prima pietra dell’ edificio.

Pubblicità

Una opinione su "Autismo Francia: Depositata proposta di legge per far cessare le pratiche psicoanalitiche nell’accompagnamento dei giovani pazienti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: