Autismo talenti: Jimmy, giovane promessa del canto lirico

Colombia, Bogotà

Nonostante l’autismo, questo tenore di 25 anni ha un talento innato per la musica e la composizione.

Gli altoparlanti annunciano che in cinque minuti il tenore Jimmy Leon salirà  sul palco. E dietro le quinte la tensione sale.

Lucero Herrera, la mamma del giovane artista, si incarica di sistemare gli ultimi dettagli ” Aggiusta la giacca in modo che non abbia l’aspetto stropicciato… muovi i muscoli delle spalle e respira, e sarai piu’ rilassato” dice la donna in tono caldo.

Infine, il sipario si apre, e senza indugi, Jimmy inizia a cantare le prime strofe di “Isabel”, una delle canzoni piu’ conosciute del gruppo Il Divo.

Jimmy chiude gli occhi per evitare gli sguardi che si posano su di lui e per mantenere la calma.

Ma poi si abbandona al pubblico, e la sua voce raggiunge la massima potenza e nell’auditorium scoppia un fragoroso applauso.

Le emozioni di mamma Lucero non sono le stesse che puo’ provare un’altra madre al suo posto, perchè il giovane tenore è autistico e in questa condizione affrontare il palco diventa una sfida.

Lucero ricorda di aver scoperto l’autismo di Jimmy quando aveva due anni, all’inizio fu devastante, ma il raggiungimento della felicità di suo figlio divenne l’obbiettivo della sua vita.

Nella condizione di madre single, questa insegnante ha dovuto spostare il suo lavoro nel sociale di notte per dedicarsi di giorno alla formazione del figlio. Cosi’ Jimmy ha imparato le prime parole, e soprattutto ha imparato a guardare negli occhi la sua mamma.

“La chiave per superare l’autismo è diagnosticarlo in tempo, in modo da intervenire tempestivamente con le terapie”.  Il passo successivo per me fu quello di setacciare i suoi gusti per scoprire il suo talento.

“L’ho scoperto con un disco di canzoni per bambini, di quelle che suscitano eccitazione ed emozioni come il classico ‘La iguana y el perezoso’ (l’iguana e il pigro), che Jimmy cantava in continuazione” dice mamma Lucero.

Cosi’, a 6 anni è iniziata la sua carriera musicale attraverso il coro di bambini della Casa della Cultura di Zipaquirá (Cundinamarca), la Fondazione Batuta è il programma musicale per bambini dell’Università Javeriana, e durante questo percorso sono  emerse capacità innate e un’intonazione perfetta.

Parallelamente, Jimmy avanzava negli studi, “Si è diplomato al Collegio Cristóbal Colón, de Usaquén, con il miglior punteggio”, precisa  Gloria Currea, direttrice dell’istituto.

A  25 anni, Jimmy è in procinto di laurearsi all’Università delle Ande, dove si sta specializzando in composizione, violino e canto. Questa esperienza è stata l’imput che ha ispirato la sua ultima produzione: una composizione dedicata alla Cattedrale di Sal de Zipaquirá.

Adesso, spera in un’ opportunità di lavoro che gli permetta di pagare i 58 milioni di pesos acquisiti con l’Icetex per finanziare i suoi studi.

Tradotto e riadattato da Mondo Aspie: Fonte, Eltiempo.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: