Secondo uno studio pubblicato su General Psychiatry la maggior parte degli adulti autistici inglesi non sono diagnosticati e ignorano la loro condizione.
L’autismo era piu’ frequente negli uomini senza una formazione scolastica superiore e in quelli che vivevano nelle case popolari.
Traolach Brugha dell’Università di Leicester e i suoi colleghi hanno analizzato i dati provenienti da un indagine nazionale del 2007 sull’autismo nell’adulto. Tutte le persone a cui era stato diagnosticato l’autismo, ignoravano la loro condizione, e non avevano mai ricevuto una valutazione di autismo o sindrome di Asperger.
1% della popolazione adulta presenterebbe un disturbo dello spettro autistico che corrisponde alle statistiche esistenti di prevalenza di questi disturbi nei bambini.
Questi casi erano relativamente lievi e solo alcuni gravi .” Riconosciamo piu’ facilmente i casi di autismo grave, in particolare quando sono accompagnati da disturbi dell’apprendimento “.
Poichè i tassi di prevalenza dell’autismo erano identici per le fasce di età dai 16 agli 80 anni, questi dati suggeriscono che il numero degli adulti autistici non è cambiato negli ultimi 80 anni.
I cambiamenti nei livelli di prevalenza dell’autismo nella popolazione riflette una migliore metodologia di depistaggio e di prognosi piuttosto che fattori ambientali, concludono i ricercatori.
” Gli adulti autistici sono spesso vittime dell’esclusione sociale. La ricerca sulla diagnostica della malattia è essenziale per individuare queste persone che si trovano ai margini della società “.
Tradotto da Mondo Aspie: Fonte, Psychomédia.qc.ca