Autismo lavoro: Gwenolé, ragioniere e… autistico

lavoro autisticoAprile 2014. Lavoro e autismo, è possibile ! Gwenolé Levenes, 32 anni e ragioniere nell’azienda Lessonia di Saint-Thonan, dal 2009.

La legge del 2005 sulla disabilità permette a numerosi giovani autistici di essere scolarizzati anche ad alti livelli. Questo è il caso di Gwenolé Levenes che nel 2002, all’età di 20 anni, ha ottenuto un BTS STT in gestione e contabilità. Munito di questo prezioso diploma, Gwenolé doveva affrontare una sfida del tutto diversa: passare attraverso le porte di una società. E per un autistico, questa sfida è ben lontana dall’essere vinta, perché solo l’1% delle persone autistiche oggi ha un impiego in ambiente ordinario.

Impiegato in una banca

Gwenolé Levenes ha iniziato la sua carriera professionale con un contratto di qualificazione di due anni in un’associazione che si occupa dell’integrazione delle persone con disabilità, a Lorient. ” Ero aiuto-contabile e mi occupavo della parte amministrativa. Ogni tanto seguivo dei corsi al Greta per ottenere un BTS in gestione delle PMI ” .

I due anni seguenti, Gwenolé passa al Crédit Agricole del Finistère dove effettua due sostituzioni, accompagnato dall’associazione An Treiz che l’aiuta nell’integrazione. ” Ho lavorato al servizio investimenti e titoli. Registravo le transazioni di acquisto sull’oro. Era molto ripetitivo. Poi ho lavorato al controllo e all’incasso degli assegni “.

Ragioniere a tempo pieno

Nel 2009, Gwenolé Levenes è a la ricerca di un nuovo lavoro. Contattati dall’associazione Esperanza, i dirigenti della società Lessonia accettano un colloquio per un posto di ragioniere. ” Abbiamo già lavorato con associazioni che si occupano di trovare lavoro alle persone in difficoltà. Ogni volta, spiega Brigitte Winckler, ci siamo fidati di loro. Gwenolé ha ottenuto il suo diploma perché ha delle capacità. Una persona dell’associazione An Treiz è intervenuta e il nostro responsabile amministrativo gli ha mostrato il lavoro che doveva eseguire. Abbiamo creato un calendario strutturato con l’impiego del tempo e gli abbiamo indicato le procedure come avremmo fatto con un tecnico. Ha imparato come le altre persone, con la sola differenza di ripetere le cose piu’ volte. E’ sempre di buon umore. E come tutti, commette degli errori. Si fida troppo della sua memoria ” .

Gwenolé oggi, è proprietario di una casa. E per recarsi sul luogo di lavoro, condivide un passaggio in macchina con un operaio. Ma cio’ a volte non è sempre possibile. La sua prossima sfida sarà prendere la patente di guida.

Tradotto e riadattato da Mondo Aspie, fonte: letelegramme.fr

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: